Library Catalog

Seven Modes of Uncertainty / (Record no. 191947)

MARC details
000 -Leader
Leader 04536nam a22005775i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 191947
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214232619.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 210830t20142014mau fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)900717667
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)999369592
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780674729094
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780674419674
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.4159/harvard.9780674419674
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780674419674
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)427272
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)882257939
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 809.39353
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Serpell, C. Namwali
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Seven Modes of Uncertainty /
Formulazioni di responsabilità, ecc. C. Namwali Serpell.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Cambridge, MA :
Nome del produttore, editore, ecc. Harvard University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2014]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2014
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (403 p.) :
Altre particolarità fisiche 1 table
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Seven Modes Of Uncertainty --
-- Introduction --
-- I. Mutual Exclusion --
-- 1. Oscillation. The Crying Of Lot 49 (1966) --
-- 2. Enfolding. Rereading Ian McEwan's Atonement (2001) --
-- II. Multiplicity --
-- 3. Adjacency Toni Morrison, Beloved (1987) --
-- 4. Accounting Interreading William Empson'S Seven Types Of Ambiguity (1930), Shirley Jackson'S "Seven Types Of Ambiguity" (1943), And Elliot Perlman'S Seven Types Of Ambiguity (2003) --
-- III. Repetition --
-- 5. Vacuity. Bret Easton Ellis, American Psycho (1991) --
-- 6. Synchronicity Metareading Tom McCarthy's Remainder (2005) --
-- 7. Conclusion: Flippancy. Jonathan Safran Foer, Extremely Loud & Incredibly Close (2005) --
-- Appendix 1: The Vagaries Of The New Ethics --
-- Appendix 2: Seven Modes Of Uncertainty --
-- Notes --
-- Acknowledgments --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Literature is rife with uncertainty. Literature is good for us. These two ideas about reading literature are often taken for granted. But what is the relationship between literature's capacity to unsettle, perplex, and bewilder us, and literature's ethical value? To revive this question, C. Namwali Serpell proposes a return to William Empson's groundbreaking work, Seven Types of Ambiguity (1930), which contends that literary uncertainty is crucial to ethics because it pushes us beyond the limits of our own experience. Taking as case studies experimental novels by Thomas Pynchon, Toni Morrison, Bret Easton Ellis, Ian McEwan, Elliot Perlman, Tom McCarthy, and Jonathan Safran Foer, Serpell suggests that literary uncertainty emerges from the reader's shifting responses to structures of conflicting information. A number of these novels employ a structure of mutual exclusion, which presents opposed explanations for the same events. Some use a structure of multiplicity, which presents different perspectives regarding events or characters. The structure of repetition in other texts destabilizes the continuity of events and frustrates our ability to follow the story. To explain how these structures produce uncertainty, Serpell borrows from cognitive psychology the concept of affordance, which describes an object's or environment's potential uses. Moving through these narrative structures affords various ongoing modes of uncertainty, which in turn afford ethical experiences both positive and negative. At the crossroads of recent critical turns to literary form, reading practices, and ethics, Seven Modes of Uncertainty offers a new phenomenology of how we read uncertainty now.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 30. Aug 2021)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ethics in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Fiction
Suddivisione generale History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literature and morals.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literature
Suddivisione generale Aesthetics.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Pynchon, Thomas
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.4159/harvard.9780674419674">https://doi.org/10.4159/harvard.9780674419674</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780674419674">https://www.degruyter.com/isbn/9780674419674</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780674419674.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780674419674.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780674419674 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780674419674 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users