MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03762nam a22005055i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
193753 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214232730.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
210824t20172016mau fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780674973510 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.4159/9780674973510 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780674973510 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)479644 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)984656989 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
B3199 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
PHI016000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
193 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Gordon, Peter E. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Adorno and Existence / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Peter E. Gordon. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Cambridge, MA : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Harvard University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2017] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2016 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (230 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Preface -- |
| -- |
INTRODUCTION. A Philosophical Physiognomy -- |
| -- |
1. Starting Out with Kierkegaard -- |
| -- |
2. Ontology and Phenomenology -- |
| -- |
3. The Jargon of Authenticity -- |
| -- |
4. Negative Dialectics -- |
| -- |
5. Kierkegaard’s Return -- |
| -- |
CONCLUSION. Adorno’s Inverse Theology -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
From the beginning to the end of his career, the critical theorist Theodor W. Adorno sustained an uneasy but enduring bond with existentialism. His attitude overall was that of unsparing criticism, verging on polemic. In Kierkegaard he saw an early paragon for the late flowering of bourgeois solipsism; in Heidegger, an impresario for a “jargon of authenticity” cloaking its idealism in an aura of pseudo-concreteness and neo-romantic kitsch. Even in the straitened rationalism of Husserl’s phenomenology Adorno saw a vain attempt to break free from the prison-house of consciousness. Most scholars of critical theory still regard these philosophical exercises as marginal works—unfortunate lapses of judgment for a thinker otherwise celebrated for dialectical mastery. Yet his persistent fascination with the philosophical canons of existentialism and phenomenology suggests a connection far more productive than mere antipathy. From his first published book on Kierkegaard’s aesthetic to the mature studies in negative dialectics, Adorno was forever returning to the philosophies of bourgeois interiority, seeking the paradoxical relation between their manifest failure and their hidden promise. Ultimately, Adorno saw in them an instructive if unsuccessful attempt to realize his own ambition: to escape the enchanted circle of idealism so as to grasp “the primacy of the object.” Exercises in “immanent critique,” Adorno’s writings on Kierkegaard, Husserl, and Heidegger present us with a photographic negative—a philosophical portrait of the author himself. In Adorno and Existence, Peter E. Gordon casts new and unfamiliar light on this neglected chapter in the history of Continental philosophy. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 24. Aug 2021) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Existentialism. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Frankfurt school of sociology. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
PHILOSOPHY / History & Surveys / Modern. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.4159/9780674973510">https://doi.org/10.4159/9780674973510</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780674973510">https://www.degruyter.com/isbn/9780674973510</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780674973510.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780674973510.jpg</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |