Library Catalog

The Curious History of Relativity : (Record no. 194231)

MARC details
000 -Leader
Leader 04544nam a22005415i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 194231
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214232749.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 210830t20182007nju fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691118659
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691186757
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780691186757
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780691186757
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)501946
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1076451574
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione QC173.6
Numero d'item .E4213 2006eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto SCI034000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 530.11
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Eisenstaedt, Jean
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Curious History of Relativity :
Complemento del titolo How Einstein's Theory of Gravity Was Lost and Found Again /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Jean Eisenstaedt.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Princeton, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Princeton University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2007
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Foreword --
-- Acknowledgments --
-- INTRODUCTION. A Difficult Theory --
-- CHAPTER ONE. The Speed of Light and Classical Physics --
-- CHAPTER TWO. Light and the Structure of Space-Time --
-- CHAPTER THREE. Toward a New Theory of Gravitation --
-- CHAPTER FOUR. Einstein's Principles --
-- CHAPTER FIVE. The Birth of General Relativity --
-- CHAPTER SIX. General Relativity: A Physical Geometry --
-- CHAPTER SEVEN. Relativity Verified: Mercury's Anomaly --
-- CHAPTER EIGHT. Relativity Verified: The Deflection of Light Rays --
-- CHAPTER NINE. Relativity Verified: The Line Shift --
-- CHAPTER TEN. The Crossing of the Desert --
-- CHAPTER ELEVEN. An Unpopular Theory --
-- CHAPTER TWELVE. The Rejection of Black Holes --
-- CHAPTER THIRTEEN. Paths in Schwarzschild's Space-Time --
-- CHAPTER FOURTEEN. No Ordinary Stars --
-- CHAPTER FIFTEEN. Gravitation, Astrophysics, and Cosmology --
-- AFTERWORD. The Paths of General Relativity --
-- Bibliography --
-- Name Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Black holes may obliterate most things that come near them, but they saved the theory of general relativity. Einstein's theory was quickly accepted as the true theory of gravity after its publication in 1915, but soon took a back seat in physics to quantum mechanics and languished for decades on the blackboards of mathematicians. Not until the existence of black holes by Stephen Hawking and Roger Penrose in the 1960s, after Einstein's death, was the theory revived. Almost one hundred years after general relativity replaced Newton's theory of gravitation, The Curious History of Relativity tells the story of both events surrounding general relativity and the techniques employed by Einstein and the relativists to construct, develop, and understand his almost impenetrable theory. Jean Eisenstaedt, one of the world's leading experts on the subject, also discusses the theory's place in the evolution of twentieth-century physics. He describes the main stages in the development of general relativity: its beginnings, its strange crossing of the desert during Einstein's lifetime while under heated criticism, and its new life from the 1960s on, when it became vital to the understanding of black holes and the observation of exotic objects, and, eventually, to the discovery of the accelerating universe. We witness Einstein's construction of his theory, as well as the work of his fascinated, discouraged, and enthusiastic colleagues--physicists, mathematicians, and astronomers. Written with flair, The Curious History of Relativity poses--and answers--the difficult questions raised by Einstein's magnificent intellectual feat.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 30. Aug 2021)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso General relativity (Physics).
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Space and time.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso SCIENCE / History.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Damour, Thibault
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780691186757?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780691186757?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780691186757">https://www.degruyter.com/isbn/9780691186757</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780691186757.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780691186757.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780691186757 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780691186757 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users