Library Catalog

The Other Enlightenment : (Record no. 194361)

MARC details
000 -Leader
Leader 04384nam a22004815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 194361
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214232754.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 190523s2018 nju fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691188423
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780691188423
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780691188423
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)501851
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1076413477
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione DC33.6
Numero d'item .H46 2003eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS013000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 305.40944
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Hesse, Carla
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Other Enlightenment :
Complemento del titolo How French Women Became Modern /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Carla Hesse.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Princeton, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Princeton University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2001
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- ILLUSTRATIONS AND TABLES --
-- PREFACE --
-- ABBREVATIONS --
-- TIMELINE --
-- PART ONE. Women in the Modern Public Sphere --
-- CHAPTER ONE. The Perils of Eloquence --
-- CHAPTER TWO. Women into Print --
-- CHAPTER THREE. Female Authorship in the New Regime --
-- PART TWO. Self-Making Politics, Ethics, Poetics --
-- CHAPTER FOUR. Becoming Republican --
-- CHAPTER FIVE. The Ethics of Unequals --
-- CHAPTER SIX. Fiction as Philosophy --
-- Conclusion --
-- APPENDIX A.Bibliography of French Women, 1789-1800 --
-- APPENDIX B. Publishers and Publishing Locations of French Women: 1789-1800 --
-- INDEX
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The French Revolution created a new cultural world that freed women from the constraints of corporate privilege, aristocratic salons, and patriarchal censorship, even though it failed to grant them legal equality. Women burst into print in unprecedented numbers and became active participants in the great political, ethical, and aesthetic debates that gave birth to our understanding of the individual as a self-creating, self-determining agent. Carla Hesse tells this story, delivering a capacious history of how French women have used writing to create themselves as modern individuals. Beginning with the marketplace fishwives and salon hostesses whose eloquence shaped French culture low and high and leading us through the accomplishments of Simone de Beauvoir, Hesse shows what it meant to make an independent intellectual life as a woman in France. She offers exquisitely constructed portraits of the work and mental lives of many fascinating women--including both well-known novelists and now-obscure pamphleteers--who put pen to paper during and after the Revolution. We learn how they negotiated control over their work and authorial identity--whether choosing pseudonyms like Georges Sand or forsaking profits to sign their own names. We encounter the extraordinary Louise de Kéralio-Robert, a critically admired historian who re-created herself as a revolutionary novelist. We meet aristocratic women whose literary criticism subjected them to slander as well as writers whose rhetoric cost them not only reputation but marriage, citizenship, and even their heads. Crucially, their stories reveal how the unequal terms on which women entered the modern era shaped how they wrote and thought. Though women writers and thinkers championed the full range of political and social positions--from royalist to Jacobin, from ultraconservative to fully feminist--they shared common moral perspectives and representational strategies. Unlike the Enlightenment of their male peers, theirs was more skeptical than idealist, more situationalist than universalist. And this alternative project lies at the very heart of modern French letters.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 23. Mai 2019)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Women
Suddivisione geografica France
Suddivisione generale History
Suddivisione cronologica 19th century.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Women
Suddivisione geografica France
Suddivisione generale History
Suddivisione cronologica 20th century.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Europe / France.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780691188423?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780691188423?locatt=mode:legacy</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780691188423.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780691188423.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780691188423 14/12/2022 https://doi.org/10.1515/9780691188423?locatt=mode:legacy 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users