Library Catalog

Let the People Rule : (Record no. 194690)

MARC details
000 -Leader
Leader 05665nam a22008655i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 194690
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501181657.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230127t20202020nju fo d z eng d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2019043721
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691199726
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691199757
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780691199757
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780691199757
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)539894
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1132430667
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione JC423
Numero d'item .M3766 2020
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto POL007000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Matsusaka, John G.
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Let the People Rule :
Complemento del titolo How Direct Democracy Can Meet the Populist Challenge /
Formulazioni di responsabilità, ecc. John G. Matsusaka.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Princeton, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Princeton University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2020]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2020
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (312 p.) :
Altre particolarità fisiche 29 b/w illus. 9 tables.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Preface --
-- Introduction --
-- Part I. Democracy Adrift --
-- 1. Disconnected by the Administrative State --
-- 2. Disconnected by Courts --
-- 3. Disconnected by Legislatures? --
-- 4. How Disconnected Is Government? --
-- Part II. Referendums Past and Present --
-- 5. Direct Democracy Defined --
-- 6. Direct Democracy in the United States --
-- 7. Direct Democracy in Europe --
-- 8. Direct Democracy in Unexpected Places --
-- 9. The American Anomaly --
-- 10. A Work in Progress --
-- Part III. The Benefits and Risks of Direct Democracy --
-- 11. Six Reforms --
-- 12. A Tale of Two Referendums: Proposition 13 and Brexit --
-- 13. Potential Benefits of Referendums --
-- 14. Are Voters Up to the Task? --
-- 15. The Challenge of Interest Groups --
-- 16. Protecting Minorities from the Majority --
-- Part IV. Making Direct Democracy Work --
-- 17. A Framework for Deciding Issues --
-- 18. Best Practices --
-- 19. Final Thoughts --
-- Notes --
-- References --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. How referendums can diffuse populist tensions by putting power back into the hands of the peoplePropelled by the belief that government has slipped out of the hands of ordinary citizens, a surging wave of populism is destabilizing democracies around the world. As John Matsusaka reveals in Let the People Rule, this belief is based in fact. Over the past century, while democratic governments have become more efficient, they have also become more disconnected from the people they purport to represent. The solution Matsusaka advances is familiar but surprisingly underused: direct democracy, in the form of referendums. While this might seem like a dangerous idea post-Brexit, there is a great deal of evidence that, with careful design and thoughtful implementation, referendums can help bridge the growing gulf between the government and the people.Drawing on examples from around the world, Matsusaka shows how direct democracy can bring policies back in line with the will of the people (and provide other benefits, like curbing corruption). Taking lessons from failed processes like Brexit, he also describes what issues are best suited to referendums and how they should be designed, and he tackles questions that have long vexed direct democracy: can voters be trusted to choose reasonable policies, and can minority rights survive majority decisions? The result is one of the most comprehensive examinations of direct democracy to date—coupled with concrete, nonpartisan proposals for how countries can make the most of the powerful tools that referendums offer.With a crisis of representation hobbling democracies across the globe, Let the People Rule offers important new ideas about the crucial role the referendum can play in the future of government.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 27. Jan 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Direct democracy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Populism.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso POLITICAL SCIENCE / Political ideologies / Democracy.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Boris Johnson.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Cultural Backlash.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Disconnect.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato European Union.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Morris Fiorina.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Pippa Norris.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Ronald Inglehart.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato The People vs. Democracy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Theresa May.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Yascha Mounck.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato administrative state.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato advantages and disadvantages of direct democracy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato ballot measures.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato constitutional amendments.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato democracy crisis.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato federal referendums.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato fixing democracy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato how to fix democracy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato influence of judges.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato initiatives.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato interest group capture.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato judicial influence.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato judicial lawmaking.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato polarization.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato proposition 13.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato referenda.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato representation crisis.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato unelected judges.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato unelected officials.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780691199757?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780691199757?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780691199757">https://www.degruyter.com/isbn/9780691199757</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780691199757/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780691199757/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780691199757 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780691199757 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users