Library Catalog

Minds and Computers : (Record no. 196068)

MARC details
000 -Leader
Leader 03862nam a22005175i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 196068
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214232911.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220629t20222007stk fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780748620982
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780748629305
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780748629305
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780748629305
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)614625
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1302162171
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 006.31
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Carter, Matt
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Minds and Computers :
Complemento del titolo An Introduction to the Philosophy of Artificial Intelligence /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Matt Carter.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Edinburgh :
Nome del produttore, editore, ecc. Edinburgh University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2007
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (240 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- Acknowledgements --
-- 1 Introduction --
-- 2 Dualism --
-- 3 Behaviourism --
-- 4 Neuroanatomy --
-- 5 Australian Materialism --
-- 6 Functionalism --
-- 7 Formal Systems --
-- 8 Computability --
-- 9 Universal Machines --
-- 10 Computationalism --
-- 11 Search --
-- 12 Games --
-- 13 Machine Reasoning --
-- 14 Machines and Language --
-- 15 Human Reasoning --
-- 16 Human Language --
-- 17 Meaning --
-- 18 Representation --
-- 19 Artificial Neural Networks --
-- 20 Minds and Computers --
-- Appendix I: Suggestions for Further Reading --
-- Appendix II: Glossary of Terms --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Could a computer have a mind? What kind of machine would this be? Exactly what do we mean by ‘mind’ anyway?The notion of the ‘intelligent’ machine, whilst continuing to feature in numerous entertaining and frightening fictions, has also been the focus of a serious and dedicated research tradition. Reflecting on these fictions, and on the research tradition that pursues ‘Artificial Intelligence’, raises a number of vexing philosophical issues. Minds and Computers introduces readers to these issues by offering an engaging, coherent, and highly approachable interdisciplinary introduction to the Philosophy of Artificial Intelligence.Readers are presented with introductory material from each of the disciplines which constitute Cognitive Science: Philosophy, Neuroscience, Psychology, Computer Science, and Linguistics. Throughout, readers are encouraged to consider the implications of this disparate and wide-ranging material for the possibility of developing machines with minds. And they can expect to develop a foundation for philosophically responsible engagement with A.I., a sound understanding of Philosophy of Mind and of computational theory, and a good feel for cross-disciplinary analysis.Features:*A solid foundation in the Philosophy of Mind*A broadly interdisciplinary purview*A directed philosophical focus*A clear and accessible explanation of technical material with abundant exercises*A glossary of terms
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Jun 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Artificial intelligence
Suddivisione generale Philosophy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy of mind.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780748629305">https://doi.org/10.1515/9780748629305</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780748629305">https://www.degruyter.com/isbn/9780748629305</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780748629305/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780748629305/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780748629305 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780748629305 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users