Library Catalog

Shakespearean Maternities : (Record no. 196136)

MARC details
000 -Leader
Leader 03913nam a22004815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 196136
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214232913.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220629t20222008stk fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780748624362
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780748630424
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780748630424
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780748630424
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)615362
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1306538506
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT015000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Laoutaris, Chris
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Shakespearean Maternities :
Complemento del titolo Crises of Conception in Early Modern England /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Chris Laoutaris.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Edinburgh :
Nome del produttore, editore, ecc. Edinburgh University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2008
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (320 p.) :
Altre particolarità fisiche 94 B/W illustrations
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Acknowledgements --
-- Note on the Text --
-- List of Illustrations --
-- Introduction: Constructing Maternal Knowledge --
-- Chapter 1 Flesh and Stone: Dissecting Maternity in the Theatre of Anatomy --
-- Chapter 2 The Cabinet of Wonders: Monstrous Conceptions in the Theatre of Nature --
-- Chapter 3 Strange Labours: Maternity and Maleficium in the Theatre of Justice --
-- Chapter 4 Speaking Stones: Memory and Maternity in the Theatre of Death --
-- Postscript: Our Maternities: The Historical Legacy --
-- Selected Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This study explores maternity in the 'disciplines' of early modern England. Placing the reproductive female body centre-stage in Shakespeare's theatre, Laoutaris ranges beyond the domestic sphere in order to recuperate the wider intellectual, epistemological, and archaeological significance of maternity to the Renaissance imagination.Focusing on 'anatomy' in Hamlet, 'natural history' in The Tempest, 'demonology' in Macbeth, and 'heraldry' in Antony and Cleopatra, this book reveals the ways in which the maternal body was figured in, and in turn contributed towards the re-conceptualisation of, bodies of knowledge. Laoutaris argues that Shakespeare resists a monolithic concept of motherhood, presenting instead a range of contested 'maternities' which challenge the distinctive 'ways of knowing' these early disciplines worked to impose on the order of created nature.Key FeaturesProvides a new interpretation of a subject which is becoming increasingly popular among Shakespeare scholars, cultural and medical historians, and feminist criticsFocuses on four of Shakespeare's best-loved playsPresents striking visual material which forms a central component of the book's critical methodology, including anatomical plates, cabinets of curiosity, early modern follies and grottoes, artefacts of witchcraft and superstition, Renaissance 'monsters', ceramics, portraiture, funerary monuments and statuaryOffers an interdisciplinary approach to the study of maternity drawing on literary studies, gender studies, the history of art, archaeology, and the history of the sciences
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Jun 2022)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literary Studies.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Shakespeare.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780748630424?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780748630424?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780748630424">https://www.degruyter.com/isbn/9780748630424</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780748630424/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780748630424/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780748630424 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780748630424 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users