Library Catalog

Shakespeare in Theory and Practice / (Record no. 196248)

MARC details
000 -Leader
Leader 03785nam a22004815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 196248
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214232918.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220629t20222008stk fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780748633012
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780748632152
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780748632152
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780748632152
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)615247
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1306539438
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT015000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Belsey, Catherine
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Shakespeare in Theory and Practice /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Catherine Belsey.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Edinburgh :
Nome del produttore, editore, ecc. Edinburgh University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2008
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (224 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Preface --
-- Chapter 1 Introduction: Practising with Theory --
-- Chapter 2 Psychoanalysis and Early Modern Culture: Lacan with Augustine and Montaigne --
-- Chapter 3 Love as Trompe-l’oeil : Taxonomies of Desire in Venus and Adonis --
-- Chapter 4 Tarquin Dispossessed: Expropriation and Consent in The Rape of Lucrece --
-- Chapter 5 Antinomies of Desire and the Sonnets --
-- Chapter 6 Peter Quince’s Ballad: Memory, Psychoanalysis, History and A Midsummer Night’s Dream --
-- Chapter 7 The Illusion of Empire: Elizabethan Expansionism and Shakespeare’s Second Tetralogy --
-- Chapter 8 Making Histories Then and Now: Shakespeare from Richard II to Henry V --
-- Chapter 9 The Case of Hamlet’s Conscience --
-- Chapter 10 Iago the Essayist --
-- Notes --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. GBS_insertPreviewButtonPopup('ISBN:9780748633012');In these essays, collected here for the first time, renowned critic Catherine Belsey puts theory to work in order to register Shakespeare's powers of seduction, together with his moment in history. Teasing out the meanings of the narrative poems, as well as some of the more familiar plays, she demonstrates the possibilities of an attention to textuality that also draws on the archive. A reading of the Sonnets, written specially for this book, analyses their intricate and ambivalent inscription of desire. Between them, these essays trace the progress of theory in the course of three decades, while a new introduction offers a narrative and analytical overview, from a participant's perspective, of some of its key implications.Written with verve and conviction, this book shows how texts can offer access to the dissonances of the past when theory finds an outcome in practice.Key FeaturesOne of the foremost literary critics of a generation writing on the central figure of English literatureProvides an exemplary demonstration of poststructuralist theory at workPays particular attention to desire as a theme and as a component of interpretationProvides close readings of the texts combining the historical and theoretical"
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Jun 2022)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literary Studies.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Shakespeare.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780748632152?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780748632152?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780748632152">https://www.degruyter.com/isbn/9780748632152</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780748632152/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780748632152/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780748632152 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780748632152 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users