MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04873nam a22006135i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
197314 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214233000.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
220302t20112010nyu fo d z eng d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)979753249 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780801447464 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780801458996 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.7591/9780801458996 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780801458996 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)480122 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)726824199 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
GV1469.25.S425 |
| Numero d'item |
M35 2009eb |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
SOC002010 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
794.8 |
| Numero dell'edizione |
22 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Malaby, Thomas |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Making Virtual Worlds : |
| Complemento del titolo |
Linden Lab and Second Life / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Thomas Malaby. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Ithaca, NY : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Cornell University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2011] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2010 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (176 p.) : |
| Altre particolarità fisiche |
5 halftones |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
Introduction: A Developer's-Eye View -- |
| -- |
1. The Product: Second Life, Capital, and the Possibility of Failure in a Virtual World -- |
| -- |
2. Tools of the Gods -- |
| -- |
3. Knowing the Gamer from the Game -- |
| -- |
4. The Birth of the Cool -- |
| -- |
5. Precarious Authority -- |
| -- |
Appendix A: The Tao of Linden -- |
| -- |
Appendix B: The Mission of Linden Lab -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
The past decade has seen phenomenal growth in the development and use of virtual worlds. In one of the most notable, Second Life, millions of people have created online avatars in order to play games, take classes, socialize, and conduct business transactions. Second Life offers a gathering point and the tools for people to create a new world online.Too often neglected in popular and scholarly accounts of such groundbreaking new environments is the simple truth that, of necessity, such virtual worlds emerge from physical workplaces marked by negotiation, creation, and constant change. Thomas Malaby spent a year at Linden Lab, the real-world home of Second Life, observing those who develop and profit from the sprawling, self-generating system they have created.Some of the challenges created by Second Life for its developers were of a very traditional nature, such as how to cope with a business that is growing more quickly than existing staff can handle. Others are seemingly new: How, for instance, does one regulate something that is supposed to run on its own? Is it possible simply to create a space for people to use and then not govern its use? Can one apply these same free-range/free-market principles to the office environment in which the game is produced? "Lindens"-as the Linden Lab employees call themselves-found that their efforts to prompt user behavior of one sort or another were fraught with complexities, as a number of ongoing processes collided with their own interventions.In Making Virtual Worlds, Malaby thoughtfully describes the world of Linden Lab and the challenges faced while he was conducting his in-depth ethnographic research there. He shows how the workers of a very young but quickly growing company were themselves caught up in ideas about technology, games, and organizations, and struggled to manage not only their virtual world but also themselves in a nonhierarchical fashion. In exploring the practices the Lindens employed, he questions what was at stake in their virtual world, what a game really is (and how people participate), and the role of the unexpected in a product like Second Life and an organization like Linden Lab. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Mrz 2022) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Business anthropology |
| Suddivisione geografica |
California |
| -- |
San Francisco |
| Suddivisione formale |
Case studies. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Computer games |
| Suddivisione generale |
Design |
| -- |
Social aspects |
| Suddivisione formale |
Case studies. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Corporate culture |
| Suddivisione geografica |
California |
| -- |
San Francisco |
| Suddivisione formale |
Case studies. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Second Life (Game) |
| Suddivisione generale |
Social aspects. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Shared virtual environments |
| Suddivisione formale |
Case studies. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Anthropology. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Cultural Studies. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Social Work. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
SOCIAL SCIENCE / Anthropology / Cultural & Social. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.7591/9780801458996">https://doi.org/10.7591/9780801458996</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780801458996">https://www.degruyter.com/isbn/9780801458996</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780801458996/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780801458996/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |