Library Catalog

The Ambiguities of Experience / (Record no. 197316)

MARC details
000 -Leader
Leader 05055nam a2200565Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 197316
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106150417.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240426t20102017nyu fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)979968106
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780801459016
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.7591/9780801459016
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780801459016
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)478479
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)768692668
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto BUS085000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 302.3/5
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona March, James G.
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Ambiguities of Experience /
Formulazioni di responsabilità, ecc. James G. March.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Ithaca, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Cornell University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2010]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2017
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (168 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Messenger Lectures
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- PREFACE --
-- 1. THE PURSUIT OF INTELLIGENCE --
-- 2. LEARNING THROUGH REPLICATING SUCCESS --
-- 3. LEARNING THROUGH STORIES AND MODELS --
-- 4. GENERATING NOVELTY --
-- 5. THE LESSONS OF EXPERIENCE --
-- REFERENCES --
-- INDEX
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. "The first component of intelligence involves effective adaptation to an environment. In order to adapt effectively, organizations require resources, capabilities at using them, knowledge about the worlds in which they exist, good fortune, and good decisions. They typically face competition for resources and uncertainties about the future. Many, but possibly not all, of the factors determining their fates are outside their control. Populations of organizations and individual organizations survive, in part, presumably because they possess adaptive intelligence; but survival is by no means assured. The second component of intelligence involves the elegance of interpretations of the experiences of life. Such interpretations encompass both theories of history and philosophies of meaning, but they go beyond such things to comprehend the grubby details of daily existence. Interpretations decorate human existence. They make a claim to significance that is independent of their contribution to effective action. Such intelligence glories in the contemplation, comprehension, and appreciation of life, not just the control of it."—from The Ambiguities of Experience In The Ambiguities of Experience, James G. March asks a deceptively simple question: What is, or should be, the role of experience in creating intelligence, particularly in organizations? Folk wisdom both trumpets the significance of experience and warns of its inadequacies. On one hand, experience is described as the best teacher. On the other hand, experience is described as the teacher of fools, of those unable or unwilling to learn from accumulated knowledge or the teaching of experts. The disagreement between those folk aphorisms reflects profound questions about the human pursuit of intelligence through learning from experience that have long confronted philosophers and social scientists. This book considers the unexpected problems organizations (and the individuals in them) face when they rely on experience to adapt, improve, and survive.While acknowledging the power of learning from experience and the extensive use of experience as a basis for adaptation and for constructing stories and models of history, this book examines the problems with such learning. March argues that although individuals and organizations are eager to derive intelligence from experience, the inferences stemming from that eagerness are often misguided. The problems lie partly in errors in how people think, but even more so in properties of experience that confound learning from it. "Experience," March concludes, "may possibly be the best teacher, but it is not a particularly good teacher."
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Experience
Suddivisione generale Social aspects.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Intellect
Suddivisione generale Social aspects.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Organizational learning.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Business (General).
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sociology & Social Science.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso BUSINESS & ECONOMICS / Organizational Behavior.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato experience, power of learning, role of experience, experiential learning, intelligence, organizational intelligence, organizational lives, human pursuit of intelligence, experience as a basis for adaptation.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.7591/9780801459016">https://doi.org/10.7591/9780801459016</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780801459016">https://www.degruyter.com/isbn/9780801459016</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780801459016/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780801459016/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780801459016 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780801459016 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users