MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04906nam a22006135i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
197399 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214233003.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
220302t20112011nyu fo d z eng d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)979740833 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780801449451 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780801460685 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.7591/9780801460685 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780801460685 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)478492 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)732957089 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
DR64.2.G73 |
| Numero d'item |
D7 2016 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS010010 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
305.88049909041 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Dragostinova, Theodora K. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Between Two Motherlands : |
| Complemento del titolo |
Nationality and Emigration among the Greeks of Bulgaria, 1900-1949 / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Theodora K. Dragostinova. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Ithaca, NY : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Cornell University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2011] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2011 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (320 p.) : |
| Altre particolarità fisiche |
8 halftones, 3 maps |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Maps and Figures -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
Abbreviations -- |
| -- |
Note on Terminology and Chronology -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
1. The Mixing and Unmixing of Bulgarians and Greeks -- |
| -- |
2. Between the Bulgarian State and the Greek Nation, 1900-1911 -- |
| -- |
3. Nationality and Shifting Borders, 1912-1918 -- |
| -- |
4. An Exercise in Population Management, 1919-1925 -- |
| -- |
5. Everyday Life after Emigration, 1925-1931 -- |
| -- |
6. People on the Margins, 1931-1941 -- |
| -- |
7. Narratives and Memories of the Past -- |
| -- |
Epilogue -- |
| -- |
Selected Bibliography -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
In 1900, some 100,000 people living in Bulgaria-2 percent of the country's population-could be described as Greek, whether by nationality, language, or religion. The complex identities of the population-proud heirs of ancient Hellenic colonists, loyal citizens of their Bulgarian homeland, members of a wider Greek diasporic community, devout followers of the Orthodox Patriarchate in Istanbul, and reluctant supporters of the Greek government in Athens-became entangled in the growing national tensions between Bulgaria and Greece during the first half of the twentieth century.In Between Two Motherlands, Theodora Dragostinova explores the shifting allegiances of this Greek minority in Bulgaria. Diverse social groups contested the meaning of the nation, shaping and reshaping what it meant to be Greek and Bulgarian during the slow and painful transition from empire to nation-states in the Balkans. In these decades, the region was racked by a series of upheavals (the Balkan Wars, World War I, interwar population exchanges, World War II, and Communist revolutions). The Bulgarian Greeks were caught between the competing agendas of two states increasingly bent on establishing national homogeneity.Based on extensive research in the archives of Bulgaria and Greece, as well as fieldwork in the two countries, Dragostinova shows that the Greek population did not blindly follow Greek nationalist leaders but was torn between identification with the land of their birth and loyalty to the Greek cause. Many emigrated to Greece in response to nationalist pressures; others sought to maintain their Greek identity and traditions within Bulgaria; some even switched sides when it suited their personal interests. National loyalties remained fluid despite state efforts to fix ethnic and political borders by such means as population movements, minority treaties, and stringent citizenship rules. The lessons of a case such as this continue to reverberate wherever and whenever states try to adjust national borders in regions long inhabited by mixed populations. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Mrz 2022) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Greeks |
| Suddivisione geografica |
Bulgaria |
| Suddivisione generale |
Ethnic identity. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Greeks |
| Suddivisione geografica |
Bulgaria |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
20th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Population transfers |
| Suddivisione generale |
Greeks |
| -- |
History |
| Suddivisione cronologica |
20th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Refugees |
| Suddivisione geografica |
Bulgaria |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
20th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Refugees |
| Suddivisione geografica |
Greece |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
20th century. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Europe. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
History. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Soviet & East European History. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Europe / Eastern. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.7591/9780801460685">https://doi.org/10.7591/9780801460685</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780801460685">https://www.degruyter.com/isbn/9780801460685</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780801460685/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780801460685/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |