MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05010nam a2200601Ia 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
197772 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250106150426.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
240426t20132005nyu fo d z eng d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)979881018 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780801469442 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.7591/9780801469442 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780801469442 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)478556 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)856738423 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS036050 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
973.7/1160922 |
| Agenzia assegnataria |
OCoLC |
| Numero dell'edizione |
23/eng/20230216 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Laughlin-Schultz, Bonnie |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 14 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
The Tie That Bound Us : |
| Complemento del titolo |
The Women of John Brown's Family and the Legacy of Radical Abolitionism / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Bonnie Laughlin-Schultz. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Ithaca, NY : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Cornell University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2013] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2005 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (288 p.) : |
| Altre particolarità fisiche |
12 halftones, 1 table |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
List of Illustrations -- |
| -- |
Introduction: Searching for the Brown Women -- |
| -- |
1. The Brown Family’s Antislavery Culture, 1831–49 -- |
| -- |
2. North Elba, Kansas, and Violent Antislavery -- |
| -- |
3. Annie Brown, Soldier -- |
| -- |
4. Newfound Celebrity in the John Brown Year -- |
| -- |
5. The Search for a New Life -- |
| -- |
6. Mary Brown’s 1882 Tour and the Memory of Militant Abolitionism -- |
| -- |
7. Annie Brown Adams, the Last Survivor -- |
| -- |
Epilogue: The Last Echo from John Brown’s Grave -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
John Brown was fiercely committed to the militant abolitionist cause, a crusade that culminated in Brown's raid on the Federal armory at Harpers Ferry in 1859 and his subsequent execution. Less well known is his devotion to his family, and they to him. Two of Brown’s sons were killed at Harpers Ferry, but the commitment of his wife and daughters often goes unacknowledged. In The Tie That Bound Us, Bonnie Laughlin-Schultz reveals for the first time the depth of the Brown women’s involvement in his cause and their crucial roles in preserving and transforming his legacy after his death.As detailed by Laughlin-Schultz, Brown’s second wife Mary Ann Day Brown and his daughters Ruth Brown Thompson, Annie Brown Adams, Sarah Brown, and Ellen Brown Fablinger were in many ways the most ordinary of women, contending with chronic poverty and lives that were quite typical for poor, rural nineteenth-century women. However, they also lived extraordinary lives, crossing paths with such figures as Frederick Douglass and Lydia Maria Child and embracing an abolitionist moral code that sanctioned antislavery violence in place of the more typical female world of petitioning and pamphleteering.In the aftermath of John Brown’s raid at Harpers Ferry, the women of his family experienced a particular kind of celebrity among abolitionists and the American public. In their roles as what daughter Annie called "relics" of Brown’s raid, they tested the limits of American memory of the Civil War, especially the war’s most radical aim: securing racial equality. Because of their longevity (Annie, the last of Brown’s daughters, died in 1926) and their position as symbols of the most radical form of abolitionist agitation, the story of the Brown women illuminates the changing nature of how Americans remembered Brown’s raid, radical antislavery, and the causes and consequences of the Civil War. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2024) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Antislavery movements |
| Suddivisione generale |
History |
| -- |
19th century |
| -- |
United States. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Antislavery movements |
| Suddivisione geografica |
United States |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
19th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Women abolitionists |
| Suddivisione generale |
Biography |
| -- |
United States. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Women abolitionists |
| Suddivisione geografica |
United States |
| Suddivisione formale |
Biography. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Women |
| Suddivisione generale |
Political activity |
| -- |
History |
| -- |
19th century |
| -- |
United States. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Women |
| Suddivisione generale |
Political activity |
| Suddivisione geografica |
United States |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
19th century. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Civil War. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Gender Studies. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
U.S. History. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / United States / Civil War Period (1850-1877). |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
John Brown family, abolitionism, antislavery, gender role, the Brown women, Mary Ann Day Brown and Ruth Brown Thompson, Annie Brown Adams, Sarah Brown, Ellen Brown Fablinge, social justice. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.7591/9780801469442">https://doi.org/10.7591/9780801469442</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780801469442">https://www.degruyter.com/isbn/9780801469442</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780801469442/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780801469442/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |