Library Catalog

Allegory and Philosophy in Avicenna (Ibn Sina) : (Record no. 198110)

MARC details
000 -Leader
Leader 04632nam a22006495i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 198110
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233031.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 200623t20101992pau fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780812231519
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780812202229
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.9783/9780812202229
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780812202229
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)449080
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979577919
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT011000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 181.5
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Heath, Peter
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Allegory and Philosophy in Avicenna (Ibn Sina) :
Complemento del titolo With a Translation of the Book of the Prophet Muhammad's Ascent to Heaven /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Peter Heath.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Philadelphia :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Pennsylvania Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2010]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©1992
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (272 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie The Middle Ages Series
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Note on Transliteration and Dates --
-- List of Abbreviations --
-- Preface --
-- 1. Avicenna and Islamic Allegory --
-- 2. Avicenna: Courtier, Physician, Philosopher --
-- 3. The Structure and Representation of the Cosmos --
-- 4. Avicenna's Theory of the Soul --
-- 5. Avicenna's Theory of Knowledge --
-- 6. Translation of the Mi'râj Nâma --
-- 7. The Interpretation and Function of Allegory --
-- 8. Allegory and Allegoresis --
-- Appendix A: On Allegory --
-- Appendix B: On the Attribution of the Mi'râj Nâma --
-- Appendix C: The Manuscripts --
-- Appendix D: The Text of'Avicenna's Version of the Mi'raj (without his attendant commentary) --
-- Bibliography --
-- Index --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Islamic allegory is the product of a cohesive literary tradition to which few contributed as significantly as Ibn Sina (Avicenna), the eleventh-century Muslim philosopher. Peter Heath here offers a detailed examination of Avicenna's contribution, paying special attention to Avicenna's psychology and poetics and to the ways in which they influenced strains of theological, mystical, and literary thought in subsequent Islamic-and Western-intellectual and religious history.Heath begins by showing how Avicenna's writings fit into the context and general history of Islamic allegory and explores the interaction among allegory, allegoresis, and philosophy in Avicenna's thought. He then provides a brief introduction to Avicenna as an historical figure. From there, he examines the ways in which Avicenna's cosmological, psychological, and epistemological theories find parallel, if diverse, expression in the disparate formats of philosophical and allegorical narration. Included in this book is an illustration of Avicenna's allegorical practice. This takes the form of a translation of the Mi'raj Nama (The Book of the Prophet Muhammad's Ascent to Heaven), a short treatise in Persian generally attributed to Avicenna.The text concludes with an investigation of the literary dimension Avicenna's allegorical theory and practice by examining his use of description metaphor. Allegory and Philosophy in Avicenna is an original and important work that breaks new ground by applying the techniques of modern literary criticism to the study of Medieval Islamic philosophy. It will be of interest to scholars and students of medieval Islamic and Western literature and philosophy.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 23. Jun 2020)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Allegory.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Islamic philosophy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM
Suddivisione formale Medieval.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy, Medieval.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso African Studies.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Asian Studies.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literature.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medieval and Renaissance Studies.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Middle Eastern Studies.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Religion.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Religious Studies.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Medieval.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.9783/9780812202229">https://doi.org/10.9783/9780812202229</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780812202229">https://www.degruyter.com/isbn/9780812202229</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780812202229.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780812202229.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780812202229 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780812202229 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users