Library Catalog

Homo Narrans : (Record no. 198177)

MARC details
000 -Leader
Leader 03917nam a22006135i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 198177
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233034.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 200623t20101999pau fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780812221077
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780812202953
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.9783/9780812202953
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780812202953
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)448939
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979622733
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione GR72.3
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto SOC011000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 398.2
Numero dell'edizione 21
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Niles, John D.
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Homo Narrans :
Complemento del titolo The Poetics and Anthropology of Oral Literature /
Formulazioni di responsabilità, ecc. John D. Niles.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Philadelphia :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Pennsylvania Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2010]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©1999
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (296 p.) :
Altre particolarità fisiche 15 illus.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Illustrations --
-- List of Abbreviations --
-- 1. Making Connections --
-- 2. Somatic Communication --
-- 3. Poetry as Social Praxis --
-- 4. Oral Poetry Acts --
-- 5. Beowulf as Ritualized Discourse --
-- 6. Context and Loss --
-- 7. The Strong Tradition-Bearer --
-- Conclusion: Wordpower Wells from Deep in the Throat --
-- Notes --
-- Works Cited --
-- Acknowledgments --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. It would be difficult to imagine what human life would be like without stories-from myths recited by Pueblo Indian healers in the kiva, ballads sung in Slovenian market squares, folktales and legends told by the fireside in Italy, to jokes told at a dinner table in Des Moines-for it is chiefly through storytelling that people possess a past.In Homo Narrans John D. Niles explores how human beings shape their world through the stories they tell. The book vividly weaves together the study of Anglo-Saxon literature and culture with the author's own engagements in the field with some of the greatest twentieth-century singers and storytellers in the Scottish tradition. Niles ponders the nature of the storytelling impulse, the social function of narrative, and the role of individual talent in oral tradition. His investigation of the poetics of oral narrative encompasses literary works, such as the epic poems and hymns of early Greece and the Anglo-Saxon Beowulf, texts that we know only through written versions but that are grounded in oral technique.That all forms of narrative, even the most sophisticated genres of contemporary fiction, have their ultimate origin in storytelling is a point that scarcely needs to be argued. Niles's claims here are more ambitious: that oral narrative is and has long been the chief basis of culture itself, that the need to tell stories is what distinguishes humans from all other living creatures.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 23. Jun 2020)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Folk literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Oral tradition.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Storytelling.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Anthropology.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Cultural Studies.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Folklore.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Linguistics.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literature.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medieval and Renaissance Studies.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso SOCIAL SCIENCE / Folklore & Mythology.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.9783/9780812202953">https://doi.org/10.9783/9780812202953</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780812202953">https://www.degruyter.com/isbn/9780812202953</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780812202953.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780812202953.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780812202953 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780812202953 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users