Library Catalog

Monsters : (Record no. 198203)

MARC details
000 -Leader
Leader 04343nam a22005775i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 198203
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233035.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220424t20122003pau fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)979591621
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780812220889
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780812203226
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.9783/9780812203226
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780812203226
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)449060
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)802059457
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto SOC002000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 001.944
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Gilmore, David D.
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Monsters :
Complemento del titolo Evil Beings, Mythical Beasts, and All Manner of Imaginary Terrors /
Formulazioni di responsabilità, ecc. David D. Gilmore.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Philadelphia :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Pennsylvania Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2003
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (224 p.) :
Altre particolarità fisiche 30 illus.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- PREFACE --
-- 1. WHY STUDY MONSTERS? --
-- 2. HOW TO APPROACH MONSTERS --
-- 3. MONSTERS IN THE WEST, I: THE ANCIENT WORLD --
-- 4. MONSTERS IN THE WEST, II: THE CHRISTIAN ERA --
-- 5. WINDIGO: MONSTER OF THE NORTH --
-- 6. AN AMERICAN MONSTRUARY --
-- 7. THE OGRES OF ASIA --
-- 8. JAPAN AND THE PACIFIC ISLANDS --
-- 9. RITUAL MONSTERS --
-- 10. OUR MONSTERS, OURSELVES --
-- REFERENCES --
-- INDEX
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The human mind needs monsters. In every culture and in every epoch in human history, from ancient Egypt to modern Hollywood, imaginary beings have haunted dreams and fantasies, provoking in young and old shivers of delight, thrills of terror, and endless fascination. All known folklores brim with visions of looming and ferocious monsters, often in the role as adversaries to great heroes. But while heroes have been closely studied by mythologists, monsters have been neglected, even though they are equally important as pan-human symbols and reveal similar insights into ways the mind works. In Monsters: Evil Beings, Mythical Beasts, and All Manner of Imaginary Terrors, anthropologist David D. Gilmore explores what human traits monsters represent and why they are so ubiquitous in people's imaginations and share so many features across different cultures.Using colorful and absorbing evidence from virtually all times and places, Monsters is the first attempt by an anthropologist to delve into the mysterious, frightful abyss of mythical beasts and to interpret their role in the psyche and in society. After many hair-raising descriptions of monstrous beings in art, folktales, fantasy, literature, and community ritual, including such avatars as Dracula and Frankenstein, Hollywood ghouls, and extraterrestrials, Gilmore identifies many common denominators and proposes some novel interpretations.Monsters, according to Gilmore, are always enormous, man-eating, gratuitously violent, aggressive, sexually sadistic, and superhuman in power, combining our worst nightmares and our most urgent fantasies. We both abhor and worship our monsters: they are our gods as well as our demons. Gilmore argues that the immortal monster of the mind is a complex creation embodying virtually all of the inner conflicts that make us human. Far from being something alien, nonhuman, and outside us, our monsters are our deepest selves.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 24. Apr 2022)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literature.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso SOCIAL SCIENCE / Anthropology / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Anthropology.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Cultural Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Folklore.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Linguistics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Literature.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.9783/9780812203226">https://doi.org/10.9783/9780812203226</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780812203226">https://www.degruyter.com/isbn/9780812203226</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780812203226/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780812203226/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780812203226 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780812203226 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users