Library Catalog

Imaginary Betrayals : (Record no. 198305)

MARC details
000 -Leader
Leader 04601nam a22006615i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 198305
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233039.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220424t20132002pau fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)979578139
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780812236408
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780812204278
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.9783/9780812204278
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780812204278
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)449732
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)859161675
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004120
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 822/.309358
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Cunningham, Karen
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Imaginary Betrayals :
Complemento del titolo Subjectivity and the Discourses of Treason in Early Modern England /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Karen Cunningham.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Philadelphia :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Pennsylvania Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2013]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2002
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (224 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Introduction --
-- 1. "Fugitive Forms": Imagining the Realm --
-- 2. Female Fidelities on Trial --
-- 3. Masculinity, Aflliation, and Rootlessness --
-- 4. Secrecy and the Epistolary Self --
-- Conclusion --
-- Notes --
-- Works Cited --
-- Index --
-- Acknowledgments
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. In 1352 King Edward III had expanded the legal definition of treason to include the act of imagining the death of the king, opening up the category of "constructive" treason, in which even a subject's thoughts might become the basis for prosecution. By the sixteenth century, treason was perceived as an increasingly serious threat and policed with a new urgency. Referring to the extensive early modern literature on the subject of treason, Imaginary Betrayals reveals how and to what extent ideas of proof and grounds for conviction were subject to prosecutorial construction during the Tudor period. Karen Cunningham looks at contemporary records of three prominent cases in order to demonstrate the degree to which the imagination was used to prove treason: the 1542 attainder of Katherine Howard, fifth wife of Henry VIII, charged with having had sexual relations with two men before her marriage; the 1586 case of Anthony Babington and twelve confederates, accused of plotting with the Spanish to invade England and assassinate Elizabeth; and the prosecution in the same year of Mary, Queen of Scots, indicted for conspiring with Babington to engineer her own accession to the throne.Linking the inventiveness of the accusations and decisions in these cases to the production of contemporary playtexts by Udall, Shakespeare, Marlowe, and Kyd, Imaginary Betrayals demonstrates how the emerging, flexible discourses of treason participate in defining both individual subjectivity and the legitimate Tudor state. Concerned with competing representations of self and nationhood, Imaginary Betrayals explores the implications of legal and literary representations in which female sexuality, male friendship, or private letters are converted into the signs of treacherous imaginations.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 24. Apr 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Betrayal in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso English drama
Suddivisione formale Early modern and Elizabethan, 1500-1600
Suddivisione generale History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso English drama
Suddivisione formale Early modern and Elizabethan.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso English drama
Suddivisione generale 17th century
-- History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso English drama
Suddivisione cronologica Early modern and Elizabethan, 1500-1600
Suddivisione generale History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Law and literature
Suddivisione generale History
Suddivisione formale 16th century.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Law in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sex role in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Trials (Treason)
Suddivisione geografica England
Suddivisione generale History
Suddivisione formale 16th century.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Law.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / English, Irish, Scottish, Welsh.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Law.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Literature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Medieval and Renaissance Studies.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.9783/9780812204278">https://doi.org/10.9783/9780812204278</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780812204278">https://www.degruyter.com/isbn/9780812204278</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780812204278/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780812204278/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780812204278 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780812204278 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users