Library Catalog

The Gibraltar Crusade : (Record no. 198340)

MARC details
000 -Leader
Leader 04810nam a22006015i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 198340
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233041.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220424t20112011pau fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)979622868
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780812243024
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780812204636
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.9783/9780812204636
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780812204636
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)449370
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)794925519
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione DP302.G39
Numero d'item O58 2011
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS037010
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 946/.02
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona O'Callaghan, Joseph F.
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Gibraltar Crusade :
Complemento del titolo Castile and the Battle for the Strait /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Joseph F. O'Callaghan.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Philadelphia :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Pennsylvania Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2011]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2011
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (392 p.) :
Altre particolarità fisiche 13 illus.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie The Middle Ages Series
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Illustrations --
-- Genealogical Tables --
-- Chapter 1. Spain and the Strait of Gibraltar --
-- Chapter 2. Alfonso X's African Crusade --
-- Chapter 3. The Crusade Against the Mudéjars --
-- Chapter 4. The Crusade Against the Marinids --
-- Chapter 5. Sancho IV and the Conquest of Tarifa --
-- Chapter 6. The Crusades of Gibraltar, Almería, and Algeciras --
-- Chapter 7. The Early Crusades of Alfonso XI's Reign --
-- Chapter 8. The Loss of Gibraltar and the Crusade of Salado --
-- Chapter 9. The Crusade of Algeciras and Gibraltar --
-- Chapter 10. Waging the Crusade of Gibraltar --
-- Chapter 11. The Aftermath: The Strait of Gibraltar to 1492 --
-- Abbreviations --
-- Notes --
-- Bibliography --
-- Index --
-- Acknowledgments
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The epic battle for control of the Strait of Gibraltar waged by Castile, Morocco, and Granada in the late thirteenth and early fourteenth centuries is a major, but often overlooked, chapter in the history of the Christian reconquest of Spain. After the Castilian conquest of Seville in 1248 and the submission of the Muslim kingdom of Granada as a vassal state, the Moors no longer loomed as a threat and the reconquest seemed to be over. Still, in the following century, the Castilian kings, prompted by ideology and strategy, attempted to dominate the Strait. As self-proclaimed heirs of the Visigoths, they aspired not only to reconstitute the Visigothic kingdom by expelling the Muslims from Spain but also to conquer Morocco as part of the Visigothic legacy. As successive bands of Muslims over the centuries had crossed the Strait from Morocco into Spain, the kings of Castile recognized the strategic importance of securing Algeciras, Gibraltar, and Tarifa, the ports long used by the invaders.At a time when European enthusiasm for the crusade to the Holy Land was on the wane, the Christian struggle for the Strait received the character of a crusade as papal bulls conferred the crusading indulgence as well as ancillary benefits. The Gibraltar Crusade had mixed results. Although the Castilians seized Gibraltar in 1309 and Algeciras in 1344, the Moors eventually repossessed them. Only Tarifa, captured in 1292, remained in Castilian hands. Nevertheless, the power of the Marinid dynasty of Morocco was broken at the battle of Salado in 1340, and for the remainder of the Middle Ages Spain was relieved of the threat of Moroccan invasion. While the reconquest remained dormant during the late fourteenth and early fifteenth centuries, Ferdinand and Isabella conquered Granada, the last Muslim outpost in Spain, in 1492. In subsequent years Castile fulfilled its earlier aspirations by establishing a foothold in Morocco.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 24. Apr 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Crusades
Suddivisione formale 13th-15th centuries.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Crusades
Suddivisione cronologica 13th-15th centuries.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY
Suddivisione formale Medieval.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medieval and Renaissance Studies.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Medieval.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato History.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Medieval and Renaissance Studies.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.9783/9780812204636">https://doi.org/10.9783/9780812204636</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780812204636">https://www.degruyter.com/isbn/9780812204636</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780812204636/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780812204636/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780812204636 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780812204636 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users