Library Catalog

Inventing the Berbers : (Record no. 199361)

MARC details
000 -Leader
Leader 04736nam a22006255i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 199361
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233122.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 210621t20192019pau fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780812296181
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.9783/9780812296181
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780812296181
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)531812
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1143814779
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione DT193.5.B45
Numero d'item R68 2019
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS001030
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 961/.004933
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Rouighi, Ramzi
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Inventing the Berbers :
Complemento del titolo History and Ideology in the Maghrib /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Ramzi Rouighi.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Philadelphia :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Pennsylvania Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2019]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2019
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (312 p.) :
Altre particolarità fisiche 4 illus.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie The Middle Ages Series
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Introduction --
-- PART I. Medieval Origins --
-- Chapter 1. Berberization and Its Origins --
-- Chapter 2. Making Berbers --
-- PART II. Genealogy and Homeland --
-- Chapter 3. The Berber People --
-- Chapter 4. The Maghrib and the Land of the Berbers --
-- PART III. Modern Medieval Berbers --
-- Chapter 5. Modern Origins --
-- Chapter 6. Beacons, Guides, and Marked Paths --
-- Conclusion --
-- Notes --
-- Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Before the Arabs conquered northwest Africa in the seventh century, Ramzi Rouighi asserts, there were no Berbers. There were Moors (Mauri), Mauretanians, Africans, and many tribes and tribal federations such as the Leuathae or Musulami; and before the Arabs, no one thought that these groups shared a common ancestry, culture, or language. Certainly, there were groups considered barbarians by the Romans, but "Barbarian," or its cognate, "Berber" was not an ethnonym, nor was it exclusive to North Africa. Yet today, it is common to see studies of the Christianization or Romanization of the Berbers, or of their resistance to foreign conquerors like the Carthaginians, Vandals, or Arabs. Archaeologists and linguists routinely describe proto-Berber groups and languages in even more ancient times, while biologists look for Berber DNA markers that go back thousands of years. Taking the pervasiveness of such anachronisms as a point of departure, Inventing the Berbers examines the emergence of the Berbers as a distinct category in early Arabic texts and probes the ways in which later Arabic sources, shaped by contemporary events, imagined the Berbers as a people and the Maghrib as their home.Key both to Rouighi's understanding of the medieval phenomenon of the "berberization" of North Africa and its reverberations in the modern world is the Kitāb al-'ibar of Ibn Khaldūn (d. 1406), the third book of which purports to provide the history of the Berbers and the dynasties that ruled in the Maghrib. As translated into French in 1858, Rouighi argues, the book served to establish a racialized conception of Berber indigenousness for the French colonial powers who erected a fundamental opposition between the two groups thought to constitute the native populations of North Africa, Arabs and Berbers. Inventing the Berbers thus demonstrates the ways in which the nineteenth-century interpretation of a medieval text has not only served as the basis for modern historical scholarship but also has had an effect on colonial and postcolonial policies and communal identities throughout Europe and North Africa.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 21. Jun 2021)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Berbers
Suddivisione generale Ethnic identity.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Berbers
Suddivisione generale Historiography.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Berbers
Suddivisione generale History
-- Sources.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Berbers
Suddivisione geografica Africa, North
Suddivisione generale History.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Africa / North.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato African Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Asian Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato European History.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato History.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Medieval and Renaissance Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Middle Eastern Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato World History.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.9783/9780812296181">https://doi.org/10.9783/9780812296181</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780812296181">https://www.degruyter.com/isbn/9780812296181</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780812296181.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780812296181.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780812296181 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780812296181 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users