MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05363nam a2200601 454500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
199564 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250106150444.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
240625t20212021pau fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780812299564 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.9783/9780812299564 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780812299564 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)573211 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1243554581 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PN56.S7416 |
| Numero d'item |
S73 2021 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT004120 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
781.1/7 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Stanyon, Miranda Eva |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Resounding the Sublime : |
| Complemento del titolo |
Music in English and German Literature and Aesthetic Theory, 1670-1850 / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Miranda Eva Stanyon. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Philadelphia : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
University of Pennsylvania Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2021] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2021 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (304 p.) : |
| Altre particolarità fisiche |
0 |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Sound in History |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Abbreviations -- |
| -- |
Note on Translations and References -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
PART I He Rais’d a Mortal to the Skies; She Drew an Angel Down English Literature, Circa 1670–1760 -- |
| -- |
Chapter 1. Music as a “Bastard Imitation of Persuasion”? Power and Legitimacy in Dryden and Dennis -- |
| -- |
Chapter 2. “What Passion Cannot Musick Raise and Quell!” Passionate and Dispassionate Sublimity with the Hillarians and Handelians -- |
| -- |
PART II Hissing Snakes and Angelic Hosts German Literature, Circa 1720–1770 -- |
| -- |
Chapter 3 Reforming Aesthetics Bodmer and Breitinger’s Anti- Musical Sublime -- |
| -- |
Chapter 4. Klopstock, Rustling, and the Antiphonal Sublime -- |
| -- |
PART III Sublime Beauty and the Wrath of the Organ English and German Literature, Circa 1770–1850 -- |
| -- |
Chapter 5. The Beauty of the Infinite: Herder’s Sublimely- Beautiful, Beautifully- Sublime Music -- |
| -- |
Chapter 6 The Terror of the Infinite Thomas De Quincey’s Reverberations -- |
| -- |
Conclusion -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index -- |
| -- |
Acknowledgments |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
What does the sublime sound like? Harmonious, discordant, noisy, rustling, silent? Miranda Eva Stanyon rereads and resounds this crucial aesthetic category in English and German literatures of the long eighteenth century from a musical perspective and shows how sonorous sublimes lay at the heart of a central and transformative discourse. For Enlightenment and Romantic era listeners, the musical sublime represented a sonic encounter of the most extreme kind, one that tested what humans were capable of feeling, imagining, thinking, and therefore becoming.The sublime and music have not always sung from the same hymn sheet, Stanyon observes. She charts an antagonistic intimacy between the two, from the sublime's rise to prominence in the later seventeenth century, through the upheavals associated with Kant in the late eighteenth century, and their reverberations in the nineteenth. Offering readings of canonical texts by Longinus, Dryden, Burke, Klopstock, Herder, Coleridge, De Quincey, and others alongside lesser-known figures, she shows how the literary sublime was inextricable from musical culture, from folksongs and ballads to psalmody, polychoral sacred music, and opera. Deeply interdisciplinary, Resounding the Sublime draws literature into dialogue with sound studies, musicology, and intellectual and cultural history to offer new perspectives on the sublime as a phenomenon which crossed media, disciplines, and cultures.An interdisciplinary study of sound in history, the book recovers varieties of the sublime crucial for understanding both the period it covers and the genealogy of modern and postmodern aesthetic discourses. In resounding the sublime, Stanyon reveals a phenomenon which was always already resonant. The sublime emerges not only as the aesthetic of the violently powerful, a-rational, or unrepresentable, but as a variegated discourse with competing dissonant, harmonious, rustling, noisy, and silent strains, one in which music and sound illustrate deep divisions over issues of power, reason, and representation. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Aesthetics in literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
English literature |
| Suddivisione cronologica |
18th century |
| Suddivisione generale |
History and criticism. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
German literature |
| Suddivisione cronologica |
18th century |
| Suddivisione generale |
History and criticism. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Music in literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Sublime, The |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
18th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Sublime, The, in literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Sublime, The, in music. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / European / English, Irish, Scottish, Welsh. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Cultural Studies. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Literature. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.9783/9780812299564?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.9783/9780812299564?locatt=mode:legacy</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780812299564">https://www.degruyter.com/isbn/9780812299564</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780812299564/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780812299564/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |