Library Catalog

Thinking in the Dark : (Record no. 200144)

MARC details
000 -Leader
Leader 05904nam a22008295i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 200144
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233152.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 210830t20152015nju fo d z eng d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2015002732
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780813566290
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780813566306
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.36019/9780813566306
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780813566306
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)526187
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1058361752
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PN1995
Numero d'item .T44 2015
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PER000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 791.4301
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Thinking in the Dark :
Complemento del titolo Cinema, Theory, Practice /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Murray Pomerance, R. Barton Palmer.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New Brunswick, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Rutgers University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2015]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2015
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (288 p.) :
Altre particolarità fisiche 42 photographs
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- Acknowledgments --
-- Introduction --
-- 1. Hugo Münsterberg: Psychologizing Spectatorship between Laboratory and Theater --
-- 2. Vachel Lindsay: Theory of Movie Hieroglyphics --
-- 3. Béla Balázs: Film Aesthetics and the Rituals of Romance --
-- 4. Siegfried Kracauer: The Politics of Film Theory and Criticism --
-- 5. Walter Benjamin: Afterimages of the Aura --
-- 6. Jean Epstein: Cinema's Encounter with Modern Life --
-- 7. Sergei Eisenstein: Attractions/Montage/Animation --
-- 8. Jacques Lacan: Giving All the Right Signs --
-- 9. Rudolf Arnheim: Cinema and Partial Illusion --
-- 10. Roland Barthes: What Films Show Us and What They Mean --
-- 11. Jean Rouch: The Camera as Provocateur --
-- 12. André Bazin: Dark Passage into the Mystery of Being --
-- 13. Gilles Deleuze: On Movement, Time, and Modernism --
-- 14. Stanley Cavell: The Contingencies of Film and Its Theory --
-- 15. Michel Foucault: Murmur and Meditation --
-- 16. Jean Douchet: La Politique Hitchcockienne --
-- 17. Christian Metz: Dreaming a Language in Cinema --
-- 18. V. F. Perkins: Aesthetic Suspense --
-- 19. Jacques Rancière: Equality and Aesthetics --
-- 20. Michel Chion: Listening to Cinema --
-- 21. Judith Butler: Sex, Gender, and Subject Formation --
-- Works Cited --
-- Notes on Contributors --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Today's film scholars draw from a dizzying range of theoretical perspectives-they're just as likely to cite philosopher Gilles Deleuze as they are to "e classic film theorist André Bazin. To students first encountering them, these theoretical lenses for viewing film can seem exhilarating, but also overwhelming. Thinking in the Dark introduces readers to twenty-one key theorists whose work has made a great impact on film scholarship today, including Rudolf Arnheim, Sergei Eisenstein, Michel Foucault, Siegfried Kracauer, and Judith Butler. Rather than just discussing each theorist's ideas in the abstract, the book shows how those concepts might be applied when interpreting specific films by including an analysis of both a classic film and a contemporary one. It thus demonstrates how theory can help us better appreciate films from all eras and genres: from Hugo to Vertigo, from City Lights to Sunset Blvd., and from Young Mr. Lincoln to A.I. and Wall-E. The volume's contributors are all experts on their chosen theorist's work and, furthermore, are skilled at explaining that thinker's key ideas and terms to readers who are not yet familiar with them. Thinking in the Dark is not only a valuable resource for teachers and students of film, it's also a fun read, one that teaches us all how to view familiar films through new eyes. Theorists examined in this volume are: Rudolf Arnheim, Béla Balázs, Roland Barthes, André Bazin, Walter Benjamin, Judith Butler, Stanley Cavell, Michel Chion, Gilles Deleuze, Jean Douchet, Sergei Eisenstein, Jean Epstein, Michel Foucault, Siegfried Kracauer, Jacques Lacan, Vachel Lindsay, Christian Metz, Hugo Münsterberg, V. F. Perkins, Jacques Rancière, and Jean Rouch.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 30. Aug 2021)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Film criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Film critics.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Motion pictures
Suddivisione generale Philosophy.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PERFORMING ARTS / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Andrew, Dudley
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Blatter, Jeremy
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Blatter, Jeremy T.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Brown, William
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Clayton, Alex
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Conley, Tom
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Corne, Jonah
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gunning, Tom
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hatch, Kristen
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Holmes, Nathan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Keller, Sarah
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lennard, Dominic
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Moltke, Johannes von
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Morgan, Daniel
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Palmer, R. Barton
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Perez, Gilberto
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Pomerance, Murray
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rothman, William
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rybin, Steven
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Scheibel, Will
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Solomon, Matthew
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Von Moltke, Johannes
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Williamson, Colin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Woodward, Steven
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.36019/9780813566306">https://doi.org/10.36019/9780813566306</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780813566306">https://www.degruyter.com/isbn/9780813566306</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780813566306.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780813566306.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780813566306 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780813566306 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users