Library Catalog

Authentic™ : (Record no. 200891)

MARC details
000 -Leader
Leader 03684nam a2200493Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 200891
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231211163232.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 231101t20122012nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780814787137
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780814739372
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.18574/nyu/9780814739372.001.0001
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780814739372
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)548065
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)815477125
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione HD69.B7
Numero d'item B256 2012
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto SOC052000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 306.3
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Banet-Weiser, Sarah
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Authentic™ :
Complemento del titolo The Politics of Ambivalence in a Brand Culture /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Sarah Banet-Weiser.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. New York University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2012
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Critical Cultural Communication ;
Numero del volume/designazione di sequenza 30
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Brands are everywhere. Branding is central to political campaigns and political protest movements; the alchemy of social media and self-branding creates overnight celebrities; the self-proclaimed "greening" of institutions and merchant goods is nearly universal. But while the practice of branding is typically understood as a tool of marketing, a method of attaching social meaning to a commodity as a way to make it more personally resonant with consumers, Sarah Banet-Weiser argues that in the contemporary era, brands are about culture as much as they are about economics. That, in fact, we live in a brand culture.Authentic™ maintains that branding has extended beyond a business model to become both reliant on, and reflective of, our most basic social and cultural relations. Further, these types of brand relationships have become cultural contexts for everyday living, individual identity, and personal relationships-what Banet-Weiser refers to as "brand cultures." Distinct brand cultures, that at times overlap and compete with each other, are taken up in each chapter: the normalization of a feminized "self-brand" in social media, the brand culture of street art in urban spaces, religious brand cultures such as "New Age Spirituality" and "Prosperity Christianity,"and the culture of green branding and "shopping for change."In a culture where graffiti artists loan their visions to both subway walls and department stores, buying a cup of "fair-trade" coffee is a political statement, and religion is mass-marketed on t-shirts, Banet-Weiser questions the distinction between what we understand as the "authentic" and branding practices. But brand cultures are also contradictory and potentially rife with unexpected possibilities, leading Authentic™ to articulate a politics of ambivalence, creating a lens through which we can see potential political possibilities within the new consumerism.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Nov 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Brand name products.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso SOCIAL SCIENCE / Media Studies.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780814739372">https://www.degruyter.com/isbn/9780814739372</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780814739372/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780814739372/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780814739372 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780814739372 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users