Library Catalog

The Beta Israel : (Record no. 201220)

MARC details
000 -Leader
Leader 05037nam a2200481Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 201220
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231211163253.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 231101t20201992nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780814746646
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780814763537
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.18574/nyu/9780814763537.001.0001
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780814763537
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)546910
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)782878017
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione DS135.E75
Numero d'item K35 1992
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REL040030
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 963/.004924
Numero dell'edizione 20
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Kaplan, Steven B.
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Beta Israel :
Complemento del titolo Falasha in Ethiopia: From Earliest Times to the Twentieth Century /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Steven B. Kaplan.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. New York University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2020]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©1992
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. .balanced and well informed.a striking piece of scholarship aimed at demythologizing the origins of the Ethiopian Falasha.-Foreign AffairsKaplan's definitive treatment will be of interest to students and scholars of Jewish history, African history, and comparative religion, as well as anyone interested in Jewish affairs and the modern Middle East. The Midwest Book ReviewKaplan's conceptualizations are judicious and clearly expressed.incisive and well documented. and provides essential background for the process of assimilation now taking lace in Israel.-The International Journal of African Historical Studies Kaplan's able interdisciplinary approach is of great value for persons interested in religion, civilization, and process of change.-Religious Studies Review Kaplan's well-written, lucid presentation make[s] this important, competent contribution accessible to all levels of readers. Highly recommended.ChoiceInsightful and thorough, a welcome contribution.Kay Kaufman Shelemay, Professor of Music, Harvard UniversityUndoubtedly the most detailed, most scholarly, and most dispassionate argument of Falasha history hitherto published. [T]his work deserves . the most careful study by all those (and in particular in Israel) who have any practical or scholarly connection with the Beta Israel.-- Edward UllendorffEmeritus Professor of Ethiopian Studies, University of LondonFellow of the British AcademyGiven Kaplan's facility with both written and oral sources, he is in a unique position to synthesize and reconcile the new historical findings of ethnographers with the written sources and differing conclusions of earlier historians and linguists. His work is insightful and thorough, a welcome contribution.-- Kay Shelemay, Wesleyan University The origin of the Black Jews of Ethiopia has long been a source of fascination and controversy. Their condition and future continues to generate debate. The culmination of almost a decade of research, The Beta Israel (Falasha) in Ethiopia marks the publication of the first book-length scholarly study of the history of this unique community.In this volume, Steven Kaplan seeks to demythologize the history of the Falasha and to consider them in the wider context of Ethiopian history and culture. This marks a clear departure from previous studies which have viewed them from the external perspective of Jewish history. Drawing on a wide variety of sources including the Beta Israel's own literature and oral traditions, Kaplan demonstrates that they are not a lost Jewish tribe, but rather an ethnic group which emerged in Ethiopia between the 14th and 16th century. Indeed, the name, Falasha, their religious hierarchy, sacred texts, and economic specialization can all be dated to this period. Among the subjects the book addresses are their links with Ethiopian Christianity, the medieval legends concerning their existence, their wars with the Ethiopian emperors, their relegation to the status of a despised semi-caste, their encounters with European missionaries, and the impact of the Great Famine of 1888-1892.Kaplan's definitive treatment will be of interest to students and scholars of Jewish history, African history, and comparative religion, as well as anyone interested in Jewish affairs and the modern Middle East.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Nov 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Jews
Suddivisione geografica Ethiopia
Suddivisione generale History.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso RELIGION / Judaism / History.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780814763537">https://www.degruyter.com/isbn/9780814763537</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780814763537/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780814763537/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780814763537 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780814763537 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users