MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04726nam a22005535i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
201775 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214233257.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
221201t20212010pau fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780820705293 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9780820705293 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780820705293 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)627721 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1334344677 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PR1125 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT025010 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
820.9/3561 |
| Numero dell'edizione |
23//eng/20220509eng |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Totaro, Rebecca |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 14 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
The Plague in Print : |
| Complemento del titolo |
Essential Elizabethan Sources, 1558–1603 / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Rebecca Totaro. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
University Park, PA : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Penn State University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2021] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2010 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (300 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Medieval & Renaissance Literary Studies |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Illustrations -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
Editorial Notes -- |
| -- |
1. Plague Remedies. Thomas Moulton: Plague remedy (1531) -- |
| -- |
2. Plague Prayers. The Church of England: A Form to be used in Common prayer (1563) -- |
| -- |
3. Plague Literature. William Bullein: A Dialogue both pleasant and pietyful (1564) -- |
| -- |
4. Plague Orders. Queen Elizabeth I: Orders thought meet (1578) -- |
| -- |
5. Plague Bills. Worshipful Company of Parish Clerks: The Number of all those that hath died (c. 1583) -- |
| -- |
6. Plague Literature. Thomas Dekker: The Wonderful Year (1603) -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Medical and Herbal Glossary -- |
| -- |
Glossary of Names -- |
| -- |
General Glossary -- |
| -- |
Suggestions for Further Reading -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
In The Plague in Print, Rebecca Totaro takes the reader into the world of plague-riddled Elizabethan England, documenting the development of distinct subgenres related to the plague and providing unprecedented access to important original sources of early modern plague writing. Totaro elucidates the interdisciplinary nature of plague writing, which raises religious, medical, civic, social, and individual concerns in early modern England. Each of the primary texts in the collection offers a glimpse into a particular subgenre of plague writing, beginning with Thomas Moulton’s plague remedy and prayers published by the Church of England and devoted to the issue of the plague. William Bullein’s A Dialogue, both pleasant and pietyful, a work that both addresses concerns related to the plague and offers humorous literary entertainment, exemplifies the multilayered nature of plague literature. The plague orders of Queen Elizabeth I highlight the community-wide attempts to combat the plague and deal with its manifold dilemmas. And after a plague bill from the Corporation of London, the collection ends with Thomas Dekker’s The Wonderful Year, which illustrates plague literature as it was fully formed, combining attitudes toward the plague from both the Elizabethan and Stuart periods.These writings offer a vivid picture of important themes particular to plague literature in England, providing valuable insight into the beliefs and fears of those who suffered through bubonic plague while illuminating the cultural significance of references to the plague in the more familiar early modern literature by Spenser, Donne, Milton, Shakespeare, and others. As a result, The Plague in Print will be of interest to students and scholars in a number of fields, including sixteenth- and seventeenth-century English literature, cultural studies, medical humanities, and the history of medicine. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Dez 2022) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
English literature |
| Suddivisione cronologica |
Early modern, 1500-1700. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Medicine in literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Plague in literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Plague |
| Suddivisione geografica |
England |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
16th century |
| Suddivisione formale |
Sources. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Plague |
| Suddivisione geografica |
England |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
17th century |
| Suddivisione formale |
Sources. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / Subjects & Themes / Historical Events . |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9780820705293?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780820705293?locatt=mode:legacy</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780820705293">https://www.degruyter.com/isbn/9780820705293</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780820705293/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780820705293/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |