Library Catalog

Narratives of Catastrophe : (Record no. 201810)

MARC details
000 -Leader
Leader 04093nam a22005535i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 201810
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501181826.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230103t20092009nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823230488
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823237999
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780823237999
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780823237999
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)554986
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)647876436
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PQ3984
Numero d'item .Q33 2009
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT000000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Qader, Nasrin
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Narratives of Catastrophe :
Complemento del titolo Boris Diop, ben Jelloun, Khatibi /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Nasrin Qader.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Fordham University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2009]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2009
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (238 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Acknowledgments --
-- Introduction --
-- 1. Becoming-Survivor --
-- 2. Suffering Time --
-- 3. Shadowing the Storyteller --
-- 4. Un-limiting Thought --
-- 5. Figuring the Wine-Bearer --
-- Conclusion. Engendering Catastrophes --
-- Notes --
-- Works Cited --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Narratives of Catastrophe tells the story of the relationship between catastrophe, in the senses of "down turn" and "break," and narration as "recounting" in the senses suggested by the French term récit in selected texts by three leading writers from Africa. Qader's book begins by exploring the political implications of narrating catastrophic historical events. Through careful readings of singular literary texts on the genocide in Rwanda and on Tazmamart, a secret prison in Morocco under the reign of Hassan II, Qader shows how historical catastrophes enter language and how this language is marked by the catastrophe it recounts. Not satisfied with the extra-literary characterizations of catastrophe in terms of numbers, laws, and naming, she investigates the catastrophic in catastrophe, arguing that catastrophe is always an effect of language andthought,. The récit becomes a privileged site because the difficulties of thinking and speaking about catastrophe unfold through the very movements of storytelling.This book intervenes in important ways in the current scholarship in the field of African literatures. It shows the contributions of African literatures in elucidating theoretical problems for literary studies in general, such as storytelling's relationship to temporality, subjectivity, and thought. Moreover, it addresses the issue of storytelling, which is of central concern in the context of African literatures but still remains limited mostly to the distinction between the oral and the written. The notion of récit breaks with this duality by foregrounding the inaugural temporality of telling and of writing as repetition.The final chapters examine catastrophic turns within the philosophical traditions of the West and in Islamic thought, highlighting their interconnections and differences.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 03. Jan 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso African fiction (French)
Suddivisione generale History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Disasters in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Storytelling in literature.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso African Studies.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literary Studies.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Middle Eastern Studies.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780823237999?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780823237999?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780823237999">https://www.degruyter.com/isbn/9780823237999</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823237999/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823237999/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780823237999 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780823237999 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users