MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04731nam a22006975i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
201880 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501181830.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230103t20132013nyu fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780823251803 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780823252169 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9780823252169 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780823252169 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)555197 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)847005639 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
JC359 |
| Numero d'item |
.A55 2013 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS041000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
325/.3 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Agnani, Sunil M. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Hating Empire Properly : |
| Complemento del titolo |
The Two Indies and the Limits of Enlightenment Anticolonialism / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Sunil M. Agnani. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
New York, NY : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Fordham University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2013] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2013 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (320 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
List of Illustrations -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
Prologue: Enlightenment, Colonialism, Modernity -- |
| -- |
Introduction: Companies, Colonies, and Their Critics -- |
| -- |
PART I Denis Diderot: The Two Indies of the French Enlightenment -- |
| -- |
1 Doux Commerce, Douce Colonisation: Consensual Colonialism in Diderot’s Thought -- |
| -- |
2 On the Use and Abuse of Anger for Life: Ressentiment and Revenge in the Histoire des deux Indes -- |
| -- |
PART II Edmund Burke: Political Analogy and Enlightenment Critique -- |
| -- |
3 Between France and India in 1790: Custom and Arithmetic Reason in a Country of Conquest -- |
| -- |
4 Jacobinism in India, Indianism in English Parliament: Fearing the Enlightenment and Colonial Modernity -- |
| -- |
5 Atlantic Revolutions and Their Indian Echoes: The Place of America in Burke’s Asia Writings -- |
| -- |
Epilogue. Hating Empire Properly: European Anticolonialism at Its Limit -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
In Hating Empire Properly, Sunil Agnani produces a novel attempt to think the eighteenth-century imagination ofthe West and East Indies together, arguing that this is how contemporary thinkers Edmund Burke and DenisDiderot actually viewed them. This concern with multiple geographical spaces is revealed to be a largelyunacknowledged part of the matrix of Enlightenment thought in which eighteenth-century European and American self-conceptions evolved. By focusing on colonial spaces of the Enlightenment, especially India and Haiti, he demonstrates how Burke's fearful view of the French Revolution—the defining event of modernity— as shaped by prior reflection on these other domains. Exploring with sympathy the angry outbursts against injustice in the writings of Diderot, he nonetheless challenges recent understandings of him as a univocal critic of empire by showing the persistence of a fantasy of consensual colonialism in his thought. By looking at the impasses and limits in the thought of both radical and conservative writers, Agnani asks what it means to critique empire “properly.” Drawing his method from Theodor Adorno’s quip that “one must have tradition in oneself, in order to hate it properly,” he proposes a critical inhabiting of dominant forms of reason as a way forward for the critique of both empire and Enlightenment.Thus, this volume makes important contributions to political theory, history, literary studies, American studies, and postcolonial studies. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 03. Jan 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Imperialism |
| Suddivisione generale |
History. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Imperialism |
| Suddivisione generale |
Philosophy. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
History. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Literary Studies. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Postcolonial Studies. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Caribbean & West Indies / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Burke. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Diderot. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Enlightenment. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Haiti. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
India. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
anticolonial. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
colony. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
empire. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
imperialism. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
modernity. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
post-colonial. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
postcolonial. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9780823252169?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780823252169?locatt=mode:legacy</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780823252169">https://www.degruyter.com/isbn/9780823252169</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823252169/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823252169/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |