Library Catalog

The Queer Turn in Feminism : (Record no. 201896)

MARC details
000 -Leader
Leader 04579nam a22005895i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 201896
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501181830.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230103t20132013nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823253852
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823253883
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780823253883
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780823253883
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)555474
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1019666557
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione HQ1190
Numero d'item .B47 20014eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI001000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 305.4201
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Berger, Anne Emmanuelle
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Queer Turn in Feminism :
Complemento del titolo Identities, Sexualities, and the Theater of Gender /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Anne Emmanuelle Berger.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Fordham University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2013]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2013
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (240 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Commonalities
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- Acknowledgments --
-- 1 Parabasis (Before the Act) --
-- 2 Queens and Queers: The Theater of Gender in “America” --
-- 3 Paradoxes of Visibility in / and Contemporary Identity Politics --
-- 4 The Ends of an Idiom, or Sexual Difference in Translation --
-- 5 Roxana’s Legacy: Feminism and Capitalism in the West --
-- Notes --
-- Works Cited --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. More than any other area of late-twentieth-century thinking, gender theory and its avatars have been to a large extent a Franco-American invention. In this book, a leading Franco-American scholar traces differences and intersections in the development of gender and queer theories on both sides of the Atlantic. Looking at these theories through lenses that are both “American” and “French,” thus simultaneously retrospective and anticipatory, she tries to account for their alleged exhaustion and currency on the two sides of the Atlantic. The book is divided into four parts. In the first, the author examines two specifically “American” features of gender theories since their earliest formulations: on the one hand, an emphasis on the theatricality of gender (from John Money’s early characterization of gender as “role playing” to Judith Butler’s appropriation of Esther Newton’s work on drag queens); on the other, the early adoption of a “queer” perspective on gender issues.In the second part, the author reflects on a shift in the rhetoric concerning sexual minorities and politics that is prevalent today. Noting a shift from efforts by oppressed or marginalized segments of the population to make themselves “heard” to an emphasis on rendering themselves “visible,” she demonstrates the formative role of the American civil rights movement in this new drive to visibility. The third part deals with the travels back and forth across the Atlantic of “sexual difference,” ever since its elevation to the status of quasi-concept by psychoanalysis. Tracing the “queering” of sexual difference, the author reflects on both the modalities and the effects of this development.The last section addresses the vexing relationship between Western feminism and capitalism. Without trying either to commend or to decry this relationship, the author shows its long-lasting political and cultural effects on current feminist and postfeminist struggles and discourses. To that end, she focuses on one of the intense debates within feminist and postfeminist circles, the controversy over prostitution.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 03. Jan 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Feminist theory.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gender identity.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Queer theory.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gender & Sexuality.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy & Theory.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Queer Theory.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / Aesthetics.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Porter, Catherine
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780823253883?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780823253883?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780823253883">https://www.degruyter.com/isbn/9780823253883</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823253883/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823253883/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780823253883 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780823253883 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users