MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
06447nam a22008055i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
201941 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501181833.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230103t20142014nyu fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780823256242 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780823256273 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9780823256273 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780823256273 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)555343 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)878144592 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS054000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
305.851073 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Making Italian America : |
| Complemento del titolo |
Consumer Culture and the Production of Ethnic Identities / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
ed. by Simone Cinotto. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
New York, NY : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Fordham University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2014] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2014 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (352 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Critical Studies in Italian America |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
introduction. All Things Italian -- |
| -- |
part one. Immigrants Encounter and Remake U.S. Consumer Society The Shaping of Italian American Identities Through Commodities and Commercial Leisure, 1900– 1930 -- |
| -- |
1. Visibly Fashionable. -- |
| -- |
2. Making Space for Domesticity -- |
| -- |
3. In Italy Everyone Enjoys It—Why Not in America? -- |
| -- |
4. Sovereign Consumption -- |
| -- |
5. Consuming La Bella Figura -- |
| -- |
6. Radical Visions and Consumption -- |
| -- |
part two. The Politics and Style of Italian American Consumerism, 1930– 1980 -- |
| -- |
7. Italian Americans, the New Deal State, and the Making of Citizen Consumers -- |
| -- |
8. Italian Americans, Consumerism, and the Cold War in Transnational Perspective -- |
| -- |
9. Italian Doo-Wop -- |
| -- |
10. Consuming Italian Americans -- |
| -- |
part three. Consuming Italian American Identities in the Multicultural Age, 1980 to the Present -- |
| -- |
11. The Double Life of the Italian Suit -- |
| -- |
12. Sideline Shtick -- |
| -- |
13. The Immigrant Enclave as Theme Park -- |
| -- |
14. We Are Family -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Contributors -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
How do immigrants and their children forge their identities in a new land—and how does the ethnic culture they create thrive in the larger society? Making Italian America brings together new scholarship on the cultural history of consumption, immigration, and ethnic marketing to explore these questions by focusing on the case of an ethnic group whose material culture and lifestyles have been central to American life: Italian Americans.As embodied in fashion, film, food, popular music, sports, and many other representations and commodities, Italian American identities have profoundly fascinated, disturbed, and influenced American and global culture. Discussing in fresh ways topics as diverse as immigrant women’s fashion, critiques of consumerism in Italian immigrant radicalism, the Italian American influence in early rock ’n’ roll, ethnic tourism in Little Italy, and Guido subculture, Making Italian America recasts Italian immigrants and their children as active consumers who, since the turn of the twentieth century, have creatively managed to articulate relations of race, gender, and class and create distinctive lifestyles out of materials the marketplace offered to them. The success of these mostly working-class people in making their everyday culture meaningful to them as well as in shaping an ethnic identity that appealed to a wider public of shoppers and spectators looms large in the political history of consumption. Making Italian America appraises how immigrants and their children redesigned the market to suit their tastes and in the process made Italian American identities a lure for millions of consumers.Fourteen essays explore Italian American history in the light of consumer culture, across more than a century-long intense movement of people, goods, money, ideas, and images between Italy and the United States—a diasporic exchange that has transformed both nations. Simone Cinotto builds an imaginative analytical framework for understanding the ways in which ethnic and racial groups have shaped their collective identities and negotiated their place in the consumers’ emporium and marketplace.Grounded in the new scholarship in transnational U.S. history and the transfer of cultural patterns, Making Italian America illuminates the crucial role that consumption has had in shaping the ethnic culture and diasporic identities of Italians in America. It also illustrates vividly why and how those same identities—incorporated in commodities, commercial leisure, and popular representations—have become the object of desire for millions of American and global consumers. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 03. Jan 2023) |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Social History. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
American. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Consumer Culture. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Ethnicity. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Immigrant/ Immigration. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Italian. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Sociology. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
consumerism. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
history. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
identity. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
marketing. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
material culture. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
popular culture. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
shopping. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Battisti, Danielle |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Bencivenni, Marcella |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Bertellini, Giorgio |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Caratozzolo, Vittoria Caterina |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Cinotto, Simone |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Gennari, John |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Kosta, Ervin |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Luconi, Stefano |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Padurano, Dominique |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Parasecoli, Fabio |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Ritter, Courtney |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Tirabassi, Maddalena |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Tricarico, Donald |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Zanoni, Elizabeth |
| Termine di ruolo |
autore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9780823256273?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780823256273?locatt=mode:legacy</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780823256273">https://www.degruyter.com/isbn/9780823256273</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823256273/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823256273/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |