Library Catalog

Eco-Deconstruction : (Record no. 202234)

MARC details
000 -Leader
Leader 05975nam a22008175i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 202234
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233317.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220302t20182018nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823279500
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823279531
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780823279531
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780823279531
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)555242
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1021040694
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI027000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 194
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Eco-Deconstruction :
Complemento del titolo Derrida and Environmental Philosophy /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Matthias Fritsch, David Wood, Philippe Lynes.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Fordham University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2018
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (334 p.) :
Altre particolarità fisiche 2
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Groundworks: Ecological Issues in Philosophy and Theology
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- List of Abbreviations --
-- Introduction --
-- Part I: Diagnosing the Present --
-- 1 The Eleventh Plague: Thinking Ecologically after Derrida --
-- 2 Thinking after the World: Deconstruction and Last Things --
-- 3 Scale as a Force of Deconstruction --
-- Part II: Ecologies --
-- 4 The Posthuman Promise of the Earth --
-- 5 Un/Limited Ecologies --
-- 6 Ecology as Event --
-- 7 Writing Home: Eco-Choro-Spectrography --
-- Part III: Nuclear and Other Biodegradabilities --
-- 8 E-Phemera: Of Deconstruction, Biodegradability, and Nuclear War --
-- 9 Troubling Time/s and Ecologies of Nothingness: Re-turning, Re-membering, and Facing the Incalculable --
-- 10 Responsibility and the Non(bio)degradable --
-- 11 Extinguishing Ability: How We Became Postextinction Persons --
-- Part IV: Environmental Ethics --
-- 12 An Eco-Deconstructive Account of the Emergence of Normativity in "Nature" --
-- 13 Opening Ethics onto the Other Shore of Another Heading --
-- 14 Wallace Stevens's Birds, or, Derrida and Ecological Poetics --
-- 15 Earth: Love It or Leave It? --
-- List of Contributors --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Eco-Deconstruction marks a new approach to the degradation of the natural environment, including habitat loss, species extinction, and climate change. While the work of French philosopher Jacques Derrida (1930-2004), with its relentless interrogation of the anthropocentric metaphysics of presence, has already proven highly influential in posthumanism and animal studies, the present volume, drawing on published and unpublished work by Derrida and others, builds on these insights to address the most pressing environmental issues of our time.The volume brings together fifteen prominent scholars, from a wide variety of related fields, including eco-phenomenology, eco-hermeneutics, new materialism, posthumanism, animal studies, vegetal philosophy, science and technology studies, environmental humanities, eco-criticism, earth art and aesthetics, and analytic environmental ethics. Overall, eco-deconstruction offers an account of differential relationality explored in a non-totalizable ecological context that addresses our times in both an ontological and a normative register.The book is divided into four sections. "Diagnosing the Present" suggests that our times are marked by a facile, flattened-out understanding of time and thus in need of deconstructive dispositions. "Ecologies" mobilizes the spectral ontology of deconstruction to argue for an originary environmentality, the constitutive ecological embeddedness of mortal life. "Nuclear and Other Biodegradabilities," examines remains, including such by-products and disintegrations of human culture as nuclear waste, environmental destruction, and species extinctions. "Environmental Ethics" seeks to uncover a demand for justice, including human responsibility for suffering beings, that emerges precisely as a response to original differentiation and the mortality and unmasterable alterity it installs in living beings. As such, the book will resonate with readers not only of philosophy, but across the humanities and the social and natural sciences.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Mrz 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Deconstruction.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ecology.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Environmental ethics.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / Movements / Deconstruction.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Anthropocene.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Deconstruction.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Derrida.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Eco-Criticism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Eco-Phenomenology.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Environmental Ethics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Environmental Philosophy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato New Materialism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Posthumanism.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Barad, Karen
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Clark, Timothy
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Colebrook, Claire
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fritsch, Matthias
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kirby, Vicki
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Llewelyn, John
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lynes, Philippe
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Marder, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona McCance, Dawne
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Naas, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Oliver, Kelly
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Peterson, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Toadvine, Ted
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wolfe, Cary
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wood, David
Termine di ruolo autore
-- curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780823279531?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780823279531?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780823279531">https://www.degruyter.com/isbn/9780823279531</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823279531/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823279531/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780823279531 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780823279531 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users