Library Catalog

Literature and the Remains of the Death Penalty / (Record no. 202280)

MARC details
000 -Leader
Leader 04841nam a22005655i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 202280
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233319.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220302t20182019nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823282296
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823282326
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780823282326
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780823282326
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)555374
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1178769495
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT006000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Kamuf, Peggy
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Literature and the Remains of the Death Penalty /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Peggy Kamuf.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Fordham University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2019
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (176 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Idiom: Inventing Writing Theory
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- INTRODUCTION --
-- 1. BEGINNING WITH LITERATURE --
-- 2. ORWELL'S EXECUTION --
-- 3. IS JUSTICE BURNING? --
-- 4. THE SENTENCE IS THE STORY --
-- 5. PLAYING THE LAW --
-- POSTMORTEM --
-- ACKNOWLEDGMENTS --
-- BIBLIOGRAPHY --
-- INDEX
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Why have generations of philosophers failed or refused to articulate a rigorous challenge to the death penalty, when literature has been rife with death penalty abolitionism for centuries? In this book, Peggy Kamuf explores why any properly philosophical critique of capital punishment in the West must confront the literary as that which exceeds the logical demands of philosophy.Jacques Derrida has written that "the modern history of the institution named literature in Europe over the last three or four centuries is contemporary with and indissociable from a contestation of the death penalty." How, Kamuf asks, does literature contest the death penalty today, particularly in the United States where it remains the last of its kind in a Western nation that professes to be a democracy? What resources do fiction, narrative, and poetic language supply in the age of the remains of the death penalty?Following a lucid account of Derrida's approach to the death penalty, Kamuf pursues this question across several literary texts. In reading Orwell's story "A Hanging," Kamuf explores the relation between literary narration and the role of the witness, concluding that such a witness needs the seal of literary language in order to account for the secret of the death penalty. The next chapter turns to the American scene with Robert Coover's 1977 novel The Public Burning, which restages the executions of Julius and Ethel Rosenberg as an outlandish public spectacle in Times Square. Because this fictional device reverses the drive toward secrecy that, beginning in the mid-nineteenth century, put an end to public executions in the West, Kamuf reads the novel in a tension with the current tendency in the U.S. to shore up and protect remaining death penalty practices through increasingly pervasive secrecy measures. A reading of Norman Mailer's 1979 novel The Executioner's Song, shows the breakdown of any firm distinction between suicide and capital execution and explores the essential affinity between traditional narrative structure, which is plotted from the end, and the "plot" of a death penalty. Final readings of Kafka, Derrida, and Baudelaire consider the relation between literature and law, showing how performative literary language can "play the law. "A brief conclusion, titled "Postmortem," reflects on the condition of literature as that which survives the death penalty.A major contribution to the field of law and society, this book makes the case for literature as a space for contesting the death penalty, a case that scholars and activists working across a range of traditions will need to confront.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Mrz 2022)
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Semiotics & Theory.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Charles Baudelaire.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Derrida.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato George Orwell.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Norman Mailer.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Robert Coover.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato death penalty.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780823282326?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780823282326?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780823282326">https://www.degruyter.com/isbn/9780823282326</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823282326/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823282326/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780823282326 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780823282326 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users