MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03975nam a22004695i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
202479 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501181846.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230103t20222012nyu fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780823242801 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780823291342 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9780823291342 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780823291342 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)565924 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1306539089 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT000000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Limon, John |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Death's Following : |
| Complemento del titolo |
Mediocrity, Dirtiness, Adulthood, Literature / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
John Limon. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
New York, NY : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Fordham University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2022] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2012 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (212 p.) : |
| Altre particolarità fisiche |
2 Illustrations, black and white |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Text and Doctrine: Adulthood and Dirtiness -- |
| -- |
1. Preliminary Expectoration -- |
| -- |
2. Alas a Dirty Third: Th e Logic of Death -- |
| -- |
Reasons: Mediocrity, Melancholy, and Play -- |
| -- |
3. Thomas Bernhard’s Rant -- |
| -- |
4. Following Sebald -- |
| -- |
5. Tickling the Corpse: Tom Stoppard’s Memento Mori -- |
| -- |
Uses: Coming to Death in Autobiography and Culture -- |
| -- |
6. Don Rickles’s Rant -- |
| -- |
7. Too Late, My Brothers -- |
| -- |
8. Re: Barth -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Almost all twentieth-century philosophy stresses the immanence of death in human life—as drive (Freud), as the context of Being (Heidegger), as the essence of our defining ethics (Levinas), or as language (de Man, Blanchot). In Death’s Following, John Limon makes use of literary analysis (of Sebald, Bernhard, and Stoppard), cultural analysis, and autobiography to argue that death is best conceived as always transcendentally beyond ourselves, neither immanent nor imminent. Adapting Kierkegaard’s variations on the theme of Abraham’s near-sacrifice of Isaac while refocusing the emphasis onto Isaac, Limon argues that death should be imagined as if hiding at the end of an inexplicable journey to Moriah. The point is not to evade or ignore death but to conceive it more truly, repulsively, and pervasively in its camouflage: for example, in jokes, in logical puzzles, in bowdlerized folk songs. The first of Limon’s two key concepts is adulthood: the prolonged anti-ritual for experiencing the full distance on the look of death. His second is dirtiness, as theorized in a Jewish joke, a logical exemplum, and T. S. Eliot’s “Ash Wednesday”: In each case, unseen dirt on foreheads suggests the invisibility of inferred death. Not recognizing death immediately or admitting its immanence and imminence is for Heidegger the defining characteristic of the “they,” humanity in its inauthentic social escapism. But Limon vouches throughout for the mediocrity of the “they” in its dirty and ludicrous adulthood. Mediocrity is the privileged position for previewing death, in Limon’s opinion: practice for being forgotten. In refusing the call of twentieth-century philosophy to face death courageously, Limon urges the ethical and aesthetic value of mediocre anti-heroism. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 03. Jan 2023) |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9780823291342">https://doi.org/10.1515/9780823291342</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780823291342">https://www.degruyter.com/isbn/9780823291342</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823291342/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823291342/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |