Library Catalog

Divine Enticement : (Record no. 202485)

MARC details
000 -Leader
Leader 03899nam a22004695i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 202485
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501181846.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230103t20222013nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823242900
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823291403
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780823291403
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780823291403
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)565938
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1306541794
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI022000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona MacKendrick, Karmen
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Divine Enticement :
Complemento del titolo Theological Seductions /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Karmen MacKendrick.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Fordham University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2013
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (320 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Acknowledgments --
-- Introduction: From the Presence to the Sign --
-- 1. Seductive Epistemology: Thinking with Assent --
-- 2. Reading Rites: Sacraments and the Community of Signs --
-- 3. Because Being Here Is So Much: Ethics as the Artifice of Attention --
-- 4. Prayer: Addressing the Name --
-- 5. Take and Read: Scripture and the Enticement of Meaning --
-- In Place of a Conclusion: Thoughts on a Prior Possible --
-- Notes --
-- Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Theology usually appears to us to be dogmatic, judgmental, condescending, maybe therapeutic, or perhaps downright fantastical—but seldom enticing. Divine Enticement takes as its starting point that the meanings of theological concepts are not so much logical, truth-valued propositions—affirmative or negative—as they are provocations and evocations. Thus it argues for the seductiveness of both theology and its subject—for, in fact, infinite seduction and enticement as the very sense of theological query. The divine name is one by which we are drawn toward the limits of thought, language, and flesh. The use of language in such conceptualization calls more than it designates. This is not a flaw or a result of vagueness or imprecision in theological language but rather marks the correspondence of such language to its subject: that which, outside of or at the limit of our thought, draws us as an enticement to desire, not least to intellectual desire. Central to the text is the strange semiotics of divine naming, as a call on that for which there cannot be a standard referent. The entanglement of sign and body, not least in interpretations of the Christian incarnation, both grounds and complicates the theological abstractions. A number of traditional notions in Christian theology are reconceived here as enticements, modes of drawing the desires of both body and mind: faith as “thinking with assent”; sacraments as “visible words” read in community; ethics as responsiveness to beauty; prayer as the language of address; scripture as the story of meaning-making. All of these culminate in a sense of a call to and from the purely possible, the open space into which we can be enticed, within which we can be divinely enticing.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 03. Jan 2023)
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / Religious.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780823291403">https://doi.org/10.1515/9780823291403</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780823291403">https://www.degruyter.com/isbn/9780823291403</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823291403/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823291403/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780823291403 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780823291403 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users