Library Catalog

The Creolizing Subject : (Record no. 202621)

MARC details
000 -Leader
Leader 04281nam a22004815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 202621
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501181853.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230103t20222011nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823234509
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780823292813
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780823292813
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780823292813
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)566164
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1306540210
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI000000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Monahan, Michael J.
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Creolizing Subject :
Complemento del titolo Race, Reason, and the Politics of Purity /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Michael J. Monahan.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Fordham University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2011
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (268 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Just Ideas
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Acknowledgments --
-- Introduction --
-- 1 Contingency, History, and Ontology: On Abolishing Whiteness --
-- 2 Turbulent and Dangerous Spirits: Irish Servitude in Barbados --
-- 3 Race and Biology: Scientific Reason and the Politics of Purity --
-- 4 “Becoming” White: Race, Reality, and Agency --
-- 5 The Politics of Purity: Colonialism, Reason, and Modernity --
-- 6 Creolizing Subjects: Antiracism and the Future of Philosophy --
-- Notes --
-- Works Cited --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. How does our understanding of the reality (or lack thereof ) of race as a category of being affect our understanding of racism as a social phenomenon, and vice versa? How should we envision the aims and methods of our struggles against racism? Traditionally, the Western political and philosophical tradition held that true social justice points toward a raceless future—that racial categories are themselves inherently racist, and a sincere advocacy for social justice requires a commitment to the elimination or abolition of race altogether. This book focuses on the underlying assumptions that inform this view of race and racism, arguing that it is ultimately bound up in a “politics of purity”—an understanding of human agency, and reality itself, as requiring all-or-nothing categories with clear and unambiguous boundaries. Racism, being organized around a conception of whiteness as the purest manifestation of the human, thus demands a constant policing of the boundaries among racial categories. Drawing upon a close engagement with historical treatments of the development of racial categories and identities, the book argues that races should be understood not as clear and distinct categories of being but rather as ambiguous and indeterminate (yet importantly real) processes of social negotiation. As one of its central examples, it lays out the case of the Irish in seventeenth-century Barbados, who occasionally united with black slaves to fight white supremacy—and did so as white people, not as nonwhites who later became white when they capitulated to white supremacy. Against the politics of purity, Monahan calls for the emergence of a “creolizing subjectivity” that would place such ambiguity at the center of our understanding of race. The Creolizing Subject takes seriously the way in which racial categories, in all of their variety and ambiguity, situate and condition our identity, while emphasizing our capacity, as agents, to engage in the ongoing contestation and negotiation of the meaning and significance of those very categories.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 03. Jan 2023)
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780823292813">https://doi.org/10.1515/9780823292813</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780823292813">https://www.degruyter.com/isbn/9780823292813</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823292813/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823292813/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780823292813 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780823292813 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users