MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04024nam a22004815i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
202659 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501181855.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230103t20222012nyu fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780823243150 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780823293209 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9780823293209 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780823293209 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)566152 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1306538084 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT004130 |
| Fonte |
bisacsh |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Ruti, Mari |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 14 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
The Singularity of Being : |
| Complemento del titolo |
Lacan and the Immortal Within / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Mari Ruti. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
New York, NY : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Fordham University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2022] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2012 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (272 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Psychoanalytic Interventions |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Author’s Note -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
Part I: The Call of the Immortal -- |
| -- |
1. The Singularity of Being -- |
| -- |
2. The Rewriting of Destiny -- |
| -- |
3. The Ethics of the Act -- |
| -- |
4. The Possibility of the Impossible -- |
| -- |
Part II The Echo of the Thing -- |
| -- |
5. The Jouissance of the Signifier -- |
| -- |
6. The Dignity of the Thing -- |
| -- |
7. The Ethics of Sublimation -- |
| -- |
8. The Sublimity of Love -- |
| -- |
Conclusion: The Other as Face -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Works Cited -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
The Singularity of Being presents a Lacanian vision of what makes each of us an inimitable and irreplaceable creature. It argues that, unlike the “subject” (who comes into existence as a result of symbolic prohibition) or the “person” (who is aligned with the narcissistic conceits of the imaginary), the singular self emerges in response to a galvanizing directive arising from the real. This directive carries the force of an obligation that cannot be resisted and that summons the individual to a “character” beyond his or her social investments. Consequently, singularity expresses something about the individual’s non-negotiable distinctiveness, eccentricity, or idiosyncrasy at the same time it prevents both symbolic and imaginary closure. It opens to layers of rebelliousness, indicating that there are components of human life exceeding the realm of normative sociality. Written with an unusual blend of rigor and clarity, The Singularity of Being combines incisive readings of Lacan with the best insights of recent Lacanian theory to reach beyond the dogmas of the field. Moving from what, thanks in part to Slavoj Žižek, has come to be known as the “ethics of the act” to a nuanced interpretation of Lacan’s “ethics of sublimation,” the book offers a sweeping overview of Lacan’s thought while making an original contribution to contemporary theory and ethics. Aimed at specialists and nonspecialists alike, the book manages to educate at the same time as it intervenes in current debates about subjectivity, agency, resistance, creativity, the self–other relationship, and effective political and ethical action. By focusing on the Lacanian real, Ruti honors the uniqueness of subjective experience without losing sight of the social and intersubjective components of human life. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 03. Jan 2023) |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / European / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9780823293209">https://doi.org/10.1515/9780823293209</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780823293209">https://www.degruyter.com/isbn/9780823293209</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823293209/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780823293209/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |