Library Catalog

Death and the Afterlife in Japanese Buddhism / (Record no. 203765)

MARC details
000 -Leader
Leader 06624nam a22007215i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 203765
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233417.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220302t20082008hiu fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1029824775
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1032693212
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1037981844
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1041907824
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1046610100
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1047001716
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1049627740
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1054879660
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780824832049
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780824862152
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780824862152
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780824862152
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)483784
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1024017925
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione B765.T54
Numero d'item K47 2008
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REL007020
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 294.3/43880952
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Death and the Afterlife in Japanese Buddhism /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Mariko Namba Walter, Jacqueline I. Stone.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Honolulu :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Hawaii Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2008]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2008
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (368 p.) :
Altre particolarità fisiche 3 illus.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Acknowledgments --
-- Introduction --
-- 1. Mukaekō Practice for the Deathbed --
-- 2. With the Help of ''Good Friends'' Deathbed Ritual Practices in Early Medieval Japan --
-- 3. Beyond Death and the Afterlife Considering Relic Veneration in Medieval Japan --
-- 4. Collective Suicide at the Funeral of Jitsunyo Mimesis or Solidarity? --
-- 5. At the Crossroads of Birth and Death The Blood Pool Hell and Postmortem Fetal Extraction --
-- 6. Funerary Zen Sōtō Zen Death Management in Tokugawa Japan --
-- 7. The Structure of Japanese Buddhist Funerals --
-- 8. The Price of Naming the Dead Posthumous Precept Names and Critiques of Contemporary Japanese Buddhism --
-- 9. The Orthodox Heresy of Buddhist Funerals --
-- Glossary of Chinese and Japanese Characters --
-- Contributors --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. For more than a thousand years, Buddhism has dominated Japanese death rituals and concepts of the afterlife. The nine essays in this volume, ranging chronologically from the tenth century to the present, bring to light both continuity and change in death practices over time. They also explore the interrelated issues of how Buddhist death rites have addressed individual concerns about the afterlife while also filling social and institutional needs and how Buddhist death-related practices have assimilated and refigured elements from other traditions, bringing together disparate, even conflicting, ideas about the dead, their postmortem fate, and what constitutes normative Buddhist practice.The idea that death, ritually managed, can mediate an escape from deluded rebirth is treated in the first two essays. Sarah Horton traces the development in Heian Japan (794-1185) of images depicting the Buddha Amida descending to welcome devotees at the moment of death, while Jacqueline Stone analyzes the crucial role of monks who attended the dying as religious guides. Even while stressing themes of impermanence and non-attachment, Buddhist death rites worked to encourage the maintenance of emotional bonds with the deceased and, in so doing, helped structure the social world of the living. This theme is explored in the next four essays. Brian Ruppert examines the roles of relic worship in strengthening family lineage and political power; Mark Blum investigates the controversial issue of religious suicide to rejoin one's teacher in the Pure Land; and Hank Glassman analyzes how late medieval rites for women who died in pregnancy and childbirth both reflected and helped shape changing gender norms. The rise of standardized funerals in Japan's early modern period forms the subject of the chapter by Duncan Williams, who shows how the Soto Zen sect took the lead in establishing itself in rural communities by incorporating local religious culture into its death rites. The final three chapters deal with contemporary funerary and mortuary practices and the controversies surrounding them. Mariko Walter uncovers a "deep structure" informing Japanese Buddhist funerals across sectarian lines-a structure whose meaning, she argues, persists despite competition from a thriving secular funeral industry. Stephen Covell examines debates over the practice of conferring posthumous Buddhist names on the deceased and the threat posed to traditional Buddhist temples by changing ideas about funerals and the afterlife. Finally, George Tanabe shows how contemporary Buddhist sectarian intellectuals attempt to resolve conflicts between normative doctrine and on-the-ground funerary practice, and concludes that human affection for the deceased will always win out over the demands of orthodoxy.Death and the Afterlife in Japanese Buddhism constitutes a major step toward understanding how Buddhism in Japan has forged and retained its hold on death-related thought and practice, providing one of the most detailed and comprehensive accounts of the topic to date.Contributors: Mark L. Blum, Stephen G. Covell, Hank Glassman, Sarah Johanna Horton, Brian O. Ruppert, Jacqueline I. Stone, George J. Tanabe, Jr., Mariko Namba Walter, Duncan Ryuken Williams.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Mrz 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Buddhist funeral rites and ceremonies
Suddivisione geografica Japan.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Future life
Suddivisione generale Buddhism.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso RELIGION / Buddhism / Rituals & Practice.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Blum, Mark L.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Covell, Stephen G.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Glassman, Hank
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Horton, Sarah Johanna
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ruppert, Brian O.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Stone, Jacqueline I.
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tanabe, George J.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Walter, Mariko Namba
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Williams, Duncan Ryūken
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780824862152">https://doi.org/10.1515/9780824862152</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780824862152">https://www.degruyter.com/isbn/9780824862152</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780824862152/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780824862152/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780824862152 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780824862152 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users