MARC details
000 -Leader |
Leader |
05221nam a2200541 454500 |
001 - Numero di controllo |
Numero di controllo |
204358 |
003 - Identificatore del numero di controllo |
Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
005 - Data e orario dell'ultima transazione |
Data e orario dell'ultima transazione |
20250106150525.0 |
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
240625t20202021hiu fo d z eng d |
020 ## - International Standard Book Number |
ISBN (International Standard Book Number) |
9780824885731 |
Qualifying information |
PDF |
024 7# - Altri identificatori standard |
Numero standard o codice |
10.1515/9780824885731 |
Fonte del numero o codice |
doi |
035 ## - Numero di controllo del sistema |
Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780824885731 |
035 ## - Numero di controllo del sistema |
Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)541898 |
035 ## - Numero di controllo del sistema |
Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1202470258 |
040 ## - Fonte della catalogazione |
Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
Lingua della catalogazione |
eng |
Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
Regole di descrizione |
rda |
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
Numero di classificazione |
ML410.N594 |
Numero d'item |
.H693 2021 |
072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
Codice di categoria di soggetto |
MUS015000 |
Fonte |
bisacsh |
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
Numero di classificazione |
780.924 |
Numero dell'edizione |
23 |
084 ## - Numero d’altra classificazione |
Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
Nome di persona |
Howard, Joshua H. |
Termine di ruolo |
autore |
245 10 - Formulazione del titolo |
Titolo |
Composing for the Revolution : |
Complemento del titolo |
Nie Er and China’s Sonic Nationalism / |
Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Joshua H. Howard; ed. by Frederick Lau. |
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Honolulu : |
Nome del produttore, editore, ecc. |
University of Hawaii Press, |
Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2020] |
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2021 |
300 ## - Descrizione fisica |
Estensione |
1 online resource (292 p.) : |
Altre particolarità fisiche |
28 b&w illustrations |
336 ## - Tipo contenuto |
Tipo contenuto |
|
Tipo contenuto (codice) |
txt |
Fonte |
rdacontent |
337 ## - Tipo formato |
Tipo formato |
|
Tipo formato (codice) |
c |
Fonte |
rdamedia |
338 ## - Formato di trasporto |
Formato di trasporto |
|
Formato di trasporto (codice) |
cr |
Fonte |
rdacarrier |
347 ## - Caratteristiche file digitale |
Tipo file |
text file |
Formato di codifica |
PDF |
Fonte |
rda |
490 0# - Formulazione della serie |
Formulazione della serie |
Music and Performing Arts of Asia and the Pacific |
505 00 - Nota formattata di contenuto |
Titolo |
Frontmatter -- |
-- |
CONTENTS -- |
-- |
Illustrations -- |
-- |
Musical Examples -- |
-- |
Preface -- |
-- |
Acknowledgments -- |
-- |
Introduction -- |
-- |
CHAPTER 1 Growing Up in Yunnan: Emergence of a Radical Nationalist -- |
-- |
CHAPTER 2 Reading Nie Er’s Diary: “I Could Be a Symbol for China” -- |
-- |
CHAPTER 3 The Politics of Music: Ideological Debates and Popularization -- |
-- |
CHAPTER 4 Composing for the Revolution -- |
-- |
CHAPTER 5 The Making of a National Icon: Commemorating Nie Er, 1935–1949 -- |
-- |
CHAPTER 6 Creating the “People’s Musician”: Socialist Construction and the Film Nie Er -- |
-- |
CHAPTER 7 Marketing Nie Er in Yunnan: From the “People’s Musician” to “Number One Brand” -- |
-- |
Epilogue -- |
-- |
Appendix -- |
-- |
Abbreviations -- |
-- |
Notes -- |
-- |
Selected Bibliography -- |
-- |
Index -- |
-- |
ABOUT THE AUTHOR |
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
Fonte del termine |
star |
520 ## - Riassunto, ecc. |
Nota di riassunto, ecc. |
In Composing for the Revolution: Nie Er and China’s Sonic Nationalism, Joshua Howard explores the role the songwriter Nie Er played in the 1930s proletarian arts movement and the process by which he became a nationalist icon. Composed only months before his untimely death in 1935, Nie Er’s last song, the “March of the Volunteers,” captured the rising anti-Japanese sentiment and was selected as China’s national anthem with the establishment of the People’s Republic. Nie was quickly canonized after his death and later recast into the “People’s Musician” during the 1950s, effectively becoming a national monument. Howard engages two historical paradigms that have dominated the study of twentieth-century China: revolution and modernity. He argues that Nie Er, active in the leftist artistic community and critical of capitalism, availed himself of media technology, especially the emerging sound cinema, to create a modern, revolutionary, and nationalist music. This thesis stands as a powerful corrective to a growing literature on the construction of a Chinese modernity, which has privileged the mass consumer culture of Shanghai and consciously sought to displace the focus on China’s revolutionary experience. Composing for the Revolution also provides insight into understudied aspects of China’s nationalism—its sonic and musical dimensions. Howard’s analyses highlights Nie’s extensive writings on the political function of music, examination of the musical techniques and lyrics of compositions within the context of left-wing cinema, and also the transmission of his songs through film, social movements, and commemoration. Nie Er shared multiple and overlapping identities based on regionalism, nationalism, and left-wing internationalism. His march songs, inspired by Soviet “mass songs,” combined Western musical structure and aesthetic with elements of Chinese folk music. The songs’ ideological message promoted class nationalism, but his “March of the Volunteers” elevated his music to a universal status thereby transcending the nation.Traversing the life and legacy of Nie Er, Howard offers readers a profound insight into the meanings of nationalism and memory in contemporary China. Composing for the Revolution underscores the value of careful reading of sources and the author’s willingness to approach a subject from multiple perspectives. |
538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
546 ## - Nota sulla lingua |
Nota sulla lingua |
In English. |
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024) |
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Composers |
Suddivisione geografica |
China |
Suddivisione formale |
Biography. |
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
National songs |
Suddivisione geografica |
China |
Suddivisione generale |
History and criticism. |
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Nationalism |
Suddivisione geografica |
China |
Suddivisione generale |
History |
Suddivisione cronologica |
20th century. |
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
MUSIC / Ethnomusicology. |
Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
Nome di persona |
Lau, Frederick |
Termine di ruolo |
curatore |
850 ## - Istituzione possedente |
Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9780824885731?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780824885731?locatt=mode:legacy</a> |
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780824885731">https://www.degruyter.com/isbn/9780824885731</a> |
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
Materiale specificato |
Cover |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780824885731/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780824885731/original</a> |
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
Tipo copia default (Koha) |
eBook |