Library Catalog

Sound of the Border : (Record no. 204514)

MARC details
000 -Leader
Leader 05270nam a2200601 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 204514
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106150526.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20212021hiu fo d z eng d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2020057438
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780824889562
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780824889562
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780824889562
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)576705
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1273287756
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione ML3746.7.Y3
Numero d'item K66 2021
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto MUS015000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 781.62/95705188
Agenzia assegnataria OCoLC
Numero dell'edizione 23/eng/20230216
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Koo, Sunhee
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Sound of the Border :
Complemento del titolo Music and Identity of Korean Minority in China /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Sunhee Koo; ed. by Frederick Lau.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Honolulu :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Hawaii Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2021]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2021
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (240 p.) :
Altre particolarità fisiche 20 b&w illustrations, 2 maps
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Music and Performing Arts of Asia and the Pacific
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Acknowledgments --
-- Romanization and Other Conventions --
-- Introduction --
-- Chapter 1. China’s Northeastern Border and Korean Migration to China --
-- Chapter 2. Korean Music in China: In the Past and in the Present Day --
-- Chapter 3. The Construction of Chaoxianzu Musical Identity --
-- Chapter 4. The Chaoxianzu Kayagŭm: Tradition Fused with Modernity --
-- Chapter 5. Musical Signs and Essentializing Chaoxianzuness --
-- Chapter 6. Chaoxianzu Vocal Music: Its Development and Dissemination --
-- Chapter 7. Returning to a Home Never Lived In? Chaoxianzu Musicians in South Korea --
-- Conclusion --
-- Notes --
-- Glossary --
-- References --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Using ethnographic data collected in China and South Korea between 2004 and 2011, author Sunhee Koo provides a comprehensive view of the music of Koreans in China (Chaoxianzu), from its time as manifestation of a displaced culture to its return home after more than a century of amalgamation and change in China. As the first English-language book on the music and identity of China’s Korean minority community, Sound of the Border investigates diasporic mutations of Korean culture, influenced by power dynamics in the host country and the constant renewal of relationships with the homeland. Between the 1860s and the 1940s, about two million Koreans migrated to China in search of economic opportunity and political stability. Settling primarily in the northeastern part of China bordering the Russian Far East, these Koreans had flexibility in crossing geopolitical and cultural boundaries throughout the first half of the twentieth century. In 1949, the majority of Koreans in China accepted their new citizenship designation as one of the PRC’s fifty-five official national minorities. The subsequent partition of the Korean peninsula in 1953 further politicized their ethnic identity, and for the next forty years they were only authorized to interact with North Korea. It was only in the early 1990s that Chaoxianzu were able to renew their relationship with South Korea, although they now faced new challenges due to an ethno-national prejudice as it focused on the nation’s industrial advancement as the most prominent measure of its social superiority. Sunhee Koo examines the unique construction of diasporic Korean music in China and uses it as a window to understanding the complexities and diversification of Korean identity, shaped by the ideological and political bifurcation and post–Cold War political resurgence that have affected Northeast Asia. The performances of Korean Chinese musicians—positioned between their adopted state and the two Koreas—embody a complex cultural intersection crisscrossing ideological, political, and social boundaries in historical and present-day Northeast Asia. Migrants enact their agency in creating a unique sound for Korean Chinese identity through navigating cultural resources accessed in their host and the two distinctive motherlands.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Chosŏnjok
Suddivisione generale Ethnic identity.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Chosŏnjok
Suddivisione generale Music
-- History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Chosŏnjok
Suddivisione generale Ethnic identity.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Chosŏnjok
Suddivisione generale Music
-- History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Music
Suddivisione geografica China
-- Yanbian Chaoxianzu Zizhizhou
Suddivisione generale History and criticism.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso MUSIC / Ethnomusicology.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Korean musicians in China.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Koreans in China.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lau, Frederick
Termine di ruolo curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780824889562?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780824889562?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780824889562">https://www.degruyter.com/isbn/9780824889562</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780824889562/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780824889562/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780824889562 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780824889562 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users