MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05087nam a22005415i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
204558 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214233448.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
221201t20222022hiu fo d z eng d |
| 010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress |
| Numero di controllo della LC |
2021015295 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780824891152 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9780824891152 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780824891152 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)589025 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1302645108 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
BR1325 |
| Numero d'item |
C44 2022 |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
BR1325 |
| Numero d'item |
.C44 2022 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS023000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
280/.40951909041 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Cha, Paul S. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Balancing Communities : |
| Complemento del titolo |
Nation, State, and Protestant Christianity in Korea, 1884–1942 / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Paul S. Cha. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Honolulu : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
University of Hawaii Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2022] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2022 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (272 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Preface and Acknowledgments -- |
| -- |
Abbreviations -- |
| -- |
Introduction: Protestant Partners? -- |
| -- |
Chapter 1. Tangled Relations: Missionary Work at the Royal Hospital -- |
| -- |
Chapter 2. Creating Separation: Moving Beyond Treaty Ports -- |
| -- |
Chapter 3. The Conversion Conundrum: The Nevius Method and the Problem of “Rice Christians” -- |
| -- |
Chapter 4. Christian Oasis: Church Growth in Hwanghae Province -- |
| -- |
Chapter 5. Redefining Relations: Missionaries and the Japanese Colonial Government -- |
| -- |
Chapter 6. Ecclesiastical Extraterritoriality: Missionary Power, Ecclesiastical Autonomy, and Church Schisms -- |
| -- |
Chapter 7. Ties Severed: Shinto Shrines and the Expulsion of Missionaries -- |
| -- |
Conclusion: Communities Reimagined -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index -- |
| -- |
About the Author |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Starting in 1884 with the arrival of the first resident Protestant missionary in Korea and ending with the expulsion of missionaries from the peninsula by the Japanese colonial government in 1942, Balancing Communities examines how the competing demands of communal identities and memberships shaped the early history of Protestantism in Korea. In so doing, this work challenges the conventional history of Korean Protestantism in terms of its relationship to the (South) Korean nation-state. Conversion to Christianity granted Koreans membership in a faith-based organization that, at least in theory, transcended national and political boundaries. As a result, Korean Christians possessed dual membership in a transnational religious community and an earthly political state. Some strove to harmonize these two associations. Others privileged one membership over the other. Regardless, the potential for conflict was always present. Balancing competing demands was not simply a Korean issue. Missionaries also struggled to reconcile their national allegiances, political identities, and religious partnerships with both Korean Christian leaders and government officials. Improperly calibrated communal demands produced conflict and instability among missionaries, Korean Christians, and the state. These demands led to struggles for control over social institutions such as hospitals and schools, incited schisms and debates over church membership, and challenged state power and social patterns. When they were balanced differently, these demands could lead to surprisingly stable and long-lasting relations. The price of this stability, however, was often the perpetuation of inequality, for the language of community masked the hierarchy of power embedded in these associations. Scholars of both Korea and World Christianity have identified South Korea as a prime example of the “successful” spread of Christianity outside Euro-America in the nineteenth and twentieth centuries. Paul S. Cha successfully interrogates the construction of Korean Protestantism and argues that frameworks anchored to nationalism or the nation-state fail to capture the complexities of this religion’s history in Korea and the relationships that formed among Korean Christians, missionaries, and government officials, especially during the colonial period. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Dez 2022) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Church and state |
| Suddivisione geografica |
Korea. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Missionaries |
| Suddivisione geografica |
Korea |
| Suddivisione generale |
History. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Protestantism |
| Suddivisione geografica |
Korea |
| Suddivisione generale |
History. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Asia / Korea. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9780824891152?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780824891152?locatt=mode:legacy</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780824891152">https://www.degruyter.com/isbn/9780824891152</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780824891152/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780824891152/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |