MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03816nam a22005295i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
205080 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214233509.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
210830t19921993nju fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780691015286 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781400820764 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9781400820764 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9781400820764 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)453504 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)979741414 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PQ4416.B37 1992 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT004200 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
851/.1 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Barolini, Teodolinda |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 14 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
The Undivine Comedy : |
| Complemento del titolo |
Detheologizing Dante / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Teodolinda Barolini. |
| 250 ## - Formulazione di edizione |
| Formulazione di edizione |
Core Textbook |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Princeton, NJ : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Princeton University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[1992] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©1993 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (368 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
CONTENTS -- |
| -- |
PREFACE -- |
| -- |
EDITIONS AND ACKNOWLEDGMENTS -- |
| -- |
Chapter 1. DETHEOLOGIZING DANTE: REALISM, RECEPTION, AND THE RESOURCES OF NARRATIVE -- |
| -- |
Chapter 2. INFERNAL INCIPITS: THE POETICS OF THE NEW -- |
| -- |
Chapter 3. ULYSSES, GERYON, AND THE AERONAUTICS OF NARRATIVE TRANSITION -- |
| -- |
Chapter 4. NARRATIVE AND STYLE IN LOWER HELL -- |
| -- |
Chapter 5. PURGATORY AS PARADIGM: TRAVELING THE NEW AND NEVER-BEFORE-TRAVELED PATH OF THIS LIFE/POEM -- |
| -- |
Chapter 6. RE-PRESENTING WHAT GOD PRESENTED: THE ARACHNEAN ART OF THE TERRACE OF PRIDE -- |
| -- |
Chapter 7. NONFALSE ERRORS AND THE TRUE DREAMS OF THE EVANGELIST -- |
| -- |
Chapter 8. PROBLEMS IN PARADISE: THE MIMESIS OF TIME AND THE PARADOX OF PIUÁ E MENO -- |
| -- |
Chapter 9. THE HEAVEN OF THE SUN AS A MEDITATION ON NARRATIVE -- |
| -- |
Chapter 10. THE SACRED POEM IS FORCED TO JUMP: CLOSURE AND THE POETICS OF ENJAMBMENT -- |
| -- |
APPENDIX. TRANSITION: HOW CANTOS BEGIN AND END -- |
| -- |
NOTES -- |
| -- |
INDEX |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Accepting Dante's prophetic truth claims on their own terms, Teodolinda Barolini proposes a "detheologized" reading as a global new approach to the Divine Comedy. Not aimed at excising theological concerns from Dante, this approach instead attempts to break out of the hermeneutic guidelines that Dante structured into his poem and that have resulted in theologized readings whose outcomes have been overdetermined by the poet. By detheologizing, the reader can emerge from this poet's hall of mirrors and discover the narrative techniques that enabled Dante to forge a true fiction. Foregrounding the formal exigencies that Dante masked as ideology, Barolini moves from the problems of beginning to those of closure, focusing always on the narrative journey. Her investigation--which treats such topics as the visionary and the poet, the One and the many, narrative and time--reveals some of the transgressive paths trodden by a master of mimesis, some of the ways in which Dante's poetic adventuring is indeed, according to his own lights, Ulyssean. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 30. Aug 2021) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Religion in literature. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / European / Italian. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9781400820764">https://doi.org/10.1515/9781400820764</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781400820764">https://www.degruyter.com/isbn/9781400820764</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400820764.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400820764.jpg</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |