Library Catalog

Public Goods, Private Goods / (Record no. 205419)

MARC details
000 -Leader
Leader 04043nam a22005535i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 205419
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233523.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 190708s2009 nju fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691117201
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781400824823
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781400824823
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781400824823
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)446185
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979631547
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione JC574.G48 2001
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI005000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 320.51
Numero dell'edizione 21
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Geuss, Raymond
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Public Goods, Private Goods /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Raymond Geuss.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione With a New preface by the author
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Princeton, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Princeton University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2009]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2001
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Princeton Monographs in Philosophy ;
Numero del volume/designazione di sequenza 22
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- PREFACE --
-- CHAPTER I. Introduction --
-- CHAPTER II. Shamelessness and the Public World --
-- CHAPTER III. Res Publica --
-- CHAPTER IV. The Spiritual and the Private --
-- CHAPTER V. Liberalism --
-- CHAPTER VI. Conclusion --
-- NOTES --
-- REFERENCES --
-- INDEX
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Much political thinking today, particularly that influenced by liberalism, assumes a clear distinction between the public and the private, and holds that the correct understanding of this should weigh heavily in our attitude to human goods. It is, for instance, widely held that the state may address human action in the ''public'' realm but not in the ''private.'' In Public Goods, Private Goods Raymond Geuss exposes the profound flaws of such thinking and calls for a more nuanced approach. Drawing on a series of colorful examples from the ancient world, he illustrates some of the many ways in which actions can in fact be understood as public or private. The first chapter discusses Diogenes the Cynic, who flouted conventions about what should be public and what should be private by, among other things, masturbating in the Athenian marketplace. Next comes an analysis of Julius Caesar's decision to defy the Senate by crossing the Rubicon with his army; in doing so, Caesar asserted his dignity as a private person while acting in a public capacity. The third chapter considers St. Augustine's retreat from public life to contemplate his own, private spiritual condition. In the fourth, Geuss goes on to examine recent liberal views, questioning, in particular, common assumptions about the importance of public dialogue and the purportedly unlimited possibilities humans have for reaching consensus. He suggests that the liberal concern to maintain and protect, even at a very high cost, an inviolable ''private sphere'' for each individual is confused. Geuss concludes that a view of politics and morality derived from Hobbes and Nietzsche is a more realistic and enlightening way than modern liberalism to think about human goods. Ultimately, he cautions, a simplistic understanding of privacy leads to simplistic ideas about what the state is and is not justified in doing.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 08. Jul 2019)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Liberalism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Moral conditions.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Political ethics.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / Ethics & Moral Philosophy.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781400824823">https://doi.org/10.1515/9781400824823</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400824823.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400824823.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781400824823 14/12/2022 https://doi.org/10.1515/9781400824823 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users