MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04090nam a22005895i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
205441 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214233524.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
190708s2009 nju fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780691120256 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781400825066 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9781400825066 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9781400825066 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)446512 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)979623779 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PA35 -- F67 2002eb |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT004190 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
880.9/001 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Ford, Andrew |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 14 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
The Origins of Criticism : |
| Complemento del titolo |
Literary Culture and Poetic Theory in Classical Greece / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Andrew Ford. |
| 250 ## - Formulazione di edizione |
| Formulazione di edizione |
Course Book |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Princeton, NJ : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Princeton University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2009] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2002 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Preface -- |
| -- |
Abbreviations -- |
| -- |
Introduction: Defining Criticism from Homer to Aristotle -- |
| -- |
Part I. Archaic Roots of Classical Aesthetics -- |
| -- |
Part II. The Invention of Poetry -- |
| -- |
Part III. Toward a Theory of Poetry -- |
| -- |
Part IV. Literary Theory in the Fourth Century -- |
| -- |
Epilogue -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index of Passages Discussed -- |
| -- |
General Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
By "literary criticism" we usually mean a self-conscious act involving the technical and aesthetic appraisal, by individuals, of autonomous works of art. Aristotle and Plato come to mind. The word "social" does not. Yet, as this book shows, it should--if, that is, we wish to understand where literary criticism as we think of it today came from. Andrew Ford offers a new understanding of the development of criticism, demonstrating that its roots stretch back long before the sophists to public commentary on the performance of songs and poems in the preliterary era of ancient Greece. He pinpoints when and how, later in the Greek tradition than is usually assumed, poetry was studied as a discipline with its own principles and methods. The Origins of Criticism complements the usual, history-of-ideas approach to the topic precisely by treating criticism as a social as well as a theoretical activity. With unprecedented and penetrating detail, Ford considers varying scholarly interpretations of the key texts discussed. Examining Greek discussions of poetry from the late sixth century B.C. through the rise of poetics in the late fourth, he asks when we first can recognize anything like the modern notions of literature as imaginative writing and of literary criticism as a special knowledge of such writing. Serving as a monumental preface to Aristotle's Poetics, this book allows readers to discern the emergence, within the manifold activities that might be called criticism, of the historically specific discourse on poetry that has shaped subsequent Western approaches to literature. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 08. Jul 2019) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Criticism |
| Suddivisione geografica |
Greece |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
To 1500. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Greek literature |
| Suddivisione generale |
History and criticism |
| -- |
Theory, etc. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Literature |
| Suddivisione generale |
History and criticism |
| -- |
Theory, etc. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Literature |
| Suddivisione generale |
Philosophy. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Philosophy, Ancient. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Poetry |
| Suddivisione generale |
History and criticism |
| -- |
Theory, etc. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Rhetoric, Ancient. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9781400825066">https://doi.org/10.1515/9781400825066</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400825066.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400825066.jpg</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |