Library Catalog

Experimental Nations : (Record no. 205490)

MARC details
000 -Leader
Leader 03972nam a22005175i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 205490
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233525.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 190708s2009 nju fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691089379
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781400825646
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781400825646
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781400825646
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)446473
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979834706
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)984627092
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004150
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 840.9/961
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Bensmaïa, Réda
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Experimental Nations :
Complemento del titolo Or, the Invention of the Maghreb /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Réda Bensmaïa.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Course Book
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Princeton, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Princeton University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2009]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2003
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Translation/Transnation ;
Numero del volume/designazione di sequenza 19
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Translation Note --
-- Acknowledgments --
-- Introduction: Is an "Experimental" Nation Possible? --
-- 1. Nations of Writers --
-- 2. Cities of Writers --
-- 3. Nabile Farès, or How to Become "Minoritarian" --
-- 4. Postcolonial Nations: Political or Poetic Allegories? --
-- 5. (Hi)stories of Expatriation: Virtual Countries --
-- 6. Multilingualism and National "Traits" --
-- 7. The Cartography of the Nation --
-- 8. By Way of a Conclusion --
-- Appendix: Le Dépays: On Chris Marker's Lettre de Sibérie (1957) --
-- Notes --
-- Index Nominum --
-- Index Reum
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Jean-Paul Sartre's famous question, "For whom do we write?" strikes close to home for francophone writers from the Maghreb. Do these writers address their compatriots, many of whom are illiterate or read no French, or a broader audience beyond Algeria, Morocco, and Tunisia? In Experimental Nations, Réda Bensmaïa argues powerfully against the tendency to view their works not as literary creations worth considering for their innovative style or language but as "ethnographic" texts and to appraise them only against the "French literary canon." He casts fresh light on the original literary strategies many such writers have deployed to reappropriate their cultural heritage and "reconfigure" their nations in the decades since colonialism. Tracing the move from the anticolonial, nationalist, and arabist literature of the early years to the relative cosmopolitanism and diversity of Maghrebi francophone literature today, Bensmaïa draws on contemporary literary and postcolonial theory to "deterritorialize" its study. Whether in Assia Djebar's novels and films, Abdelkebir Khatabi's prose poems or critical essays, or the novels of Nabile Farès, Abdelwahab Meddeb, or Mouloud Feraoun, he raises the veil that hides the intrinsic richness of these artists' works from the eyes of even an attentive audience. Bensmaïa shows us how such Maghrebi writers have opened their nations as territories to rediscover and stake out, to invent, while creating a new language. In presenting this masterful account of "virtual" but veritable nations, he sets forth a new and fertile topography for francophone literature.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 08. Jul 2019)
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / French.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781400825646">https://doi.org/10.1515/9781400825646</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400825646.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400825646.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781400825646 14/12/2022 https://doi.org/10.1515/9781400825646 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users