Library Catalog

Philosophical Analysis in the Twentieth Century, Volume 2 : (Record no. 205502)

MARC details
000 -Leader
Leader 05469nam a22005535i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 205502
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233526.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 190708s2009 nju fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691123127
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781400825806
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781400825806
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781400825806
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)453543
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979578513
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione B808.5
Numero d'item .S632 2003eb vol. 2
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI016000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 146/.4
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Soames, Scott
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Philosophical Analysis in the Twentieth Century, Volume 2 :
Complemento del titolo The Age of Meaning /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Scott Soames.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Course Book
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Princeton, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Princeton University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2009]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2003
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- ACKNOWLEDGMENTS --
-- INTRODUCTION: OVERVIEW AND HISTORICAL BACKGROUND --
-- PART ONE: LUDWIG WITTGENSTEIN'S PHILOSOPHICAL INVESTIGATIONS --
-- CHAPTER 1. Rejection of the Tractarian Conception of Language and Analysis --
-- CHAPTER 2. Rule Following and the Private Language Argument --
-- PART TWO: CLASSICS OF ORDINARY LANGUAGE PHILOSOPHY: TRUTH, GOODNESS, THE MIND, AND ANALYSIS --
-- CHAPTER 3. Ryle's Dilemmas --
-- CHAPTER 4. Ryle's Concept of Mind --
-- CHAPTER 5. Strawson's Performative Theory of Truth --
-- CHAPTER 6. Hare's Performative Theory of Goodness --
-- PART THREE: MORE CLASSICS OF ORDINARY LANGUAGE PHILOSOPHY: THE RESPONSE TO RADICAL SKEPTICISM --
-- CHAPTER 7. Malcolm's Paradigm Case Argument --
-- CHAPTER 8. Austin's Sense and Sensibilia --
-- PART FOUR: PAUL GRICE AND THE END OF ORDINARY LANGUAGE PHILOSOPHY --
-- CHAPTER 9. Language Use and the Logic of Conversation --
-- PART FIVE: THE PHILOSOPHICAL NATURALISM OF WILLARD VAN ORMAN QUINE --
-- CHAPTER 10. The Indeterminacy of Translation --
-- CHAPTER 11. Quine's Radical Semantic Eliminativism --
-- PART SIX: DONALD DAVIDSON ON TRUTH AND MEANING --
-- CHAPTER 12. Theories of Truth as Theories of Meaning --
-- CHAPTER 13. Truth, Interpretation, and the Alleged Unintelligibility of Alternative Conceptual Schemes --
-- PART SEVEN: SAUL KRIPKE ON NAMING AND NECESSITY --
-- CHAPTER 14. Names, Essence, and Possibility --
-- CHAPTER 15. The Necessary Aposteriori --
-- CHAPTER 16. The Contingent Apriori --
-- CHAPTER 17. Natural Kind Terms and Theoretical Identification Statements --
-- EPILOGUE: The Era of Specialization --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This is a major, wide-ranging history of analytic philosophy since 1900, told by one of the tradition's leading contemporary figures. The first volume takes the story from 1900 to mid-century. The second brings the history up to date. As Scott Soames tells it, the story of analytic philosophy is one of great but uneven progress, with leading thinkers making important advances toward solving the tradition's core problems. Though no broad philosophical position ever achieved lasting dominance, Soames argues that two methodological developments have, over time, remade the philosophical landscape. These are (1) analytic philosophers' hard-won success in understanding, and distinguishing the notions of logical truth, a priori truth, and necessary truth, and (2) gradual acceptance of the idea that philosophical speculation must be grounded in sound prephilosophical thought. Though Soames views this history in a positive light, he also illustrates the difficulties, false starts, and disappointments endured along the way. As he engages with the work of his predecessors and contemporaries--from Bertrand Russell and Ludwig Wittgenstein to Donald Davidson and Saul Kripke--he seeks to highlight their accomplishments while also pinpointing their shortcomings, especially where their perspectives were limited by an incomplete grasp of matters that have now become clear. Soames himself has been at the center of some of the tradition's most important debates, and throughout writes with exceptional ease about its often complex ideas. His gift for clear exposition makes the history as accessible to advanced undergraduates as it will be important to scholars. Despite its centrality to philosophy in the English-speaking world, the analytic tradition in philosophy has had very few synthetic histories. This will be the benchmark against which all future accounts will be measured.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 08. Jul 2019)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Analysis (Philosophy)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Analysis (Philosophy).
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Methodology
Suddivisione generale History
Suddivisione cronologica 20th century.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy
Suddivisione generale History
Suddivisione cronologica 20th century.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / History & Surveys / Modern.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781400825806?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9781400825806?locatt=mode:legacy</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400825806.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400825806.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781400825806 14/12/2022 https://doi.org/10.1515/9781400825806?locatt=mode:legacy 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users