Library Catalog

The Paradox of Asset Pricing / (Record no. 207113)

MARC details
000 -Leader
Leader 04009nam a22005415i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 207113
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233632.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 210830t20132002nju fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)999371644
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691090290
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781400850662
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781400850662
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781400850662
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)447636
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)922667214
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione HG4636 .B67 2013
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto BUS027000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 332.6
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Bossaerts, Peter
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Paradox of Asset Pricing /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Peter Bossaerts.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Course Book
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Princeton, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Princeton University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2013]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2002
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (192 p.) :
Altre particolarità fisiche 23 line illus. 8 tables.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Frontiers of Economic Research
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- PREFACE --
-- 1. Principles of Asset-Pricing Theory --
-- 2. Empirical Methodology --
-- 3. The Empirical Evidence in a Nutshell --
-- 4. The Experimental Evidence --
-- 5 .From EMH to Merely Efficient Learning --
-- 6. Revisiting the Historical Record --
-- References --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Asset pricing theory abounds with elegant mathematical models. The logic is so compelling that the models are widely used in policy, from banking, investments, and corporate finance to government. To what extent, however, can these models predict what actually happens in financial markets? In The Paradox of Asset Pricing, a leading financial researcher argues forcefully that the empirical record is weak at best. Peter Bossaerts undertakes the most thorough, technically sound investigation in many years into the scientific character of the pricing of financial assets. He probes this conundrum by modeling a decidedly volatile phenomenon that, he says, the world of finance has forgotten in its enthusiasm for the efficient markets hypothesis--speculation. Bossaerts writes that the existing empirical evidence may be tainted by the assumptions needed to make sense of historical field data or by reanalysis of the same data. To address the first problem, he demonstrates that one central assumption--that markets are efficient processors of information, that risk is a knowable quantity, and so on--can be relaxed substantially while retaining core elements of the existing methodology. The new approach brings novel insights to old data. As for the second problem, he proposes that asset pricing theory be studied through experiments in which subjects trade purposely designed assets for real money. This book will be welcomed by finance scholars and all those math--and statistics-minded readers interested in knowing whether there is science beyond the mathematics of finance. This book provided the foundation for subsequent journal articles that won two prestigious awards: the 2003 Journal of Financial Markets Best Paper Award and the 2004 Goldman Sachs Asset Management Best Research Paper for the Review of Finance.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 30. Aug 2021)
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso BUSINESS & ECONOMICS / Finance / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781400850662">https://doi.org/10.1515/9781400850662</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781400850662">https://www.degruyter.com/isbn/9781400850662</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400850662.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400850662.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781400850662 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781400850662 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users