Library Catalog

Site Reading : (Record no. 209020)

MARC details
000 -Leader
Leader 03885nam a22005655i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 209020
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233747.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 190523s2015 nju fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691183343
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781400873807
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781400873807
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781400873807
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)460030
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)984643801
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PN56.S48
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004020
Fonte bisacsh
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT006000
Fonte bisacsh
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT020000
Fonte bisacsh
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT024050
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 809.922
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Alworth, David J.
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Site Reading :
Complemento del titolo Fiction, Art, Social Form /
Formulazioni di responsabilità, ecc. David J. Alworth.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Pilot project. eBook available to selected US libraries only
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Princeton, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Princeton University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2015]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2016
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource :
Altre particolarità fisiche 16 halftones.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- List of Illustrations --
-- Introduction: The Site of the Social --
-- 1. Supermarket Sociology (Don Delillo, Andy Warhol) --
-- Test Sites --
-- 2. Dumps (William S. Burroughs, Mierle Laderman Ukeles) --
-- 3. Roads (Jack Kerouac, Joan Didion, John Chamberlain) --
-- 4. Ruins (Thomas Pynchon, Robert Smithson) --
-- 5. Asylums (Ralph Ellison, Gordon Parks, Jeff Wall) --
-- Afterword: Site Unseen --
-- Acknowledgments --
-- Notes --
-- Bibliography --
-- Index
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Site Reading offers a new method of literary and cultural interpretation and a new theory of narrative setting by examining five sites-supermarkets, dumps, roads, ruins, and asylums-that have been crucial to American literature and visual art since the mid-twentieth century. Against the traditional understanding of setting as a static background for narrative action and character development, David Alworth argues that sites figure in novels as social agents. Engaging a wide range of social and cultural theorists, especially Bruno Latour and Erving Goffman, Site Reading examines how the literary figuration of real, material environments reorients our sense of social relations. To read the sites of fiction, Alworth demonstrates, is to reveal literature as a profound sociological resource, one that simultaneously models and theorizes collective life.Each chapter identifies a particular site as a point of contact for writers and artists-the supermarket for Don DeLillo and Andy Warhol; the dump for William Burroughs and Mierle Laderman Ukeles; the road for Jack Kerouac, Joan Didion, and John Chamberlain; the ruin for Thomas Pynchon and Robert Smithson; and the asylum for Ralph Ellison, Gordon Parks, and Jeff Wall-and shows how this site mediates complex interactions among humans and nonhumans. The result is an interdisciplinary study of American culture that brings together literature, visual art, and social theory to develop a new sociology of literature that emphasizes the sociology in literature.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 23. Mai 2019)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Setting (Literature)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Setting (Literature).
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Semiotics & Theory.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781400873807?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9781400873807?locatt=mode:legacy</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400873807.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400873807.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781400873807 14/12/2022 https://doi.org/10.1515/9781400873807?locatt=mode:legacy 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users