Library Catalog

The Work of the Dead : (Record no. 209061)

MARC details
000 -Leader
Leader 03829nam a22004815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 209061
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233749.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 210830t20152016nju fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691180939
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781400874514
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781400874514
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781400874514
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)528141
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)923810050
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto SOC036000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Laqueur, Thomas W.
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Work of the Dead :
Complemento del titolo A Cultural History of Mortal Remains /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Thomas W. Laqueur.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Princeton, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Princeton University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2015]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2016
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (736 p.) :
Altre particolarità fisiche 18 color illus. 101 halftones.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Preface --
-- Acknowledgments --
-- Introduction: The Work of the Dead --
-- Part I. The Deep Time of the Dead --
-- Part II. Places of the Dead --
-- Part III. Names of the Dead --
-- Part IV. Burning the Dead --
-- Afterword: From a History of the Dead to a History of Dying --
-- Notes --
-- Image Credits --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The Greek philosopher Diogenes said that when he died his body should be tossed over the city walls for beasts to scavenge. Why should he or anyone else care what became of his corpse? In The Work of the Dead, acclaimed cultural historian Thomas Laqueur examines why humanity has universally rejected Diogenes's argument. No culture has been indifferent to mortal remains. Even in our supposedly disenchanted scientific age, the dead body still matters-for individuals, communities, and nations. A remarkably ambitious history, The Work of the Dead offers a compelling and richly detailed account of how and why the living have cared for the dead, from antiquity to the twentieth century.The book draws on a vast range of sources-from mortuary archaeology, medical tracts, letters, songs, poems, and novels to painting and landscapes in order to recover the work that the dead do for the living: making human communities that connect the past and the future. Laqueur shows how the churchyard became the dominant resting place of the dead during the Middle Ages and why the cemetery largely supplanted it during the modern period. He traces how and why since the nineteenth century we have come to gather the names of the dead on great lists and memorials and why being buried without a name has become so disturbing. And finally, he tells how modern cremation, begun as a fantasy of stripping death of its history, ultimately failed-and how even the ashes of the victims of the Holocaust have been preserved in culture.A fascinating chronicle of how we shape the dead and are in turn shaped by them, this is a landmark work of cultural history.Some images inside the book are unavailable due to digital copyright restrictions.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 30. Aug 2021)
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso SOCIAL SCIENCE / Death & Dying.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781400874514?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9781400874514?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781400874514">https://www.degruyter.com/isbn/9781400874514</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400874514.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400874514.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781400874514 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781400874514 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users