Library Catalog

Money Changes Everything : (Record no. 210051)

MARC details
000 -Leader
Leader 05056nam a22005535i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 210051
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233828.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 210830t20172017nju fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691178370
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781400888719
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781400888719
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781400888719
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)501187
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)992119241
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione HG171
Numero d'item .G638 2017
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto BUS027000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 332.09
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Goetzmann, William N.
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Money Changes Everything :
Complemento del titolo How Finance Made Civilization Possible /
Formulazioni di responsabilità, ecc. William N. Goetzmann.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Princeton, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Princeton University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2017]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2017
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (600 p.) :
Altre particolarità fisiche 64 b/w illus.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Acknowledgments --
-- Introduction --
-- PART I. FROM CUNEIFORM TO CLASSICAL CIVILIZATION --
-- 1. Finance and Writing --
-- 2. Finance and Urbanism --
-- 3. Financial Architecture --
-- 4. Mesopotamian Twilight --
-- 5. Athenian Finance --
-- 6. Monetary Revolution --
-- 7. Roman Finance --
-- PART II. THE FINANCIAL LEGACY OF CHINA --
-- 8. China's First Financial World --
-- 9. Unity and Bureaucracy --
-- 10. Financial Divergence --
-- PART III. THE EUROPEAN CRUCIBLE --
-- 11. The Temple and Finance --
-- 12. Venice --
-- 13. Fibonacci and Finance --
-- 14. Immortal Bonds --
-- 15. The Discovery of Chance --
-- 16. Efficient Markets --
-- 17. Europe, Inc. --
-- 18. Corporations and Exploration --
-- 19. A Projecting Age --
-- 20. A Bubble in France --
-- 21. According to Hoyle --
-- 22. Securitization and Debt --
-- PART IV. THE EMERGENCE OF GLOBAL MARKETS --
-- 23. Marx and Markets --
-- 24. China's Financiers --
-- 25. The Russian Bear --
-- 26. Keynes to the Rescue --
-- 27. The New Financial World --
-- 28. Re-Engineering the Future --
-- 29. Post-War Theory --
-- Conclusion --
-- Afterword to the Paperback Edition --
-- Notes --
-- Bibliography --
-- Illustration Credits --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. "[A] magnificent history of money and finance."--New York Times Book Review"Convincingly makes the case that finance is a change-maker of change-makers."--Financial TimesIn the aftermath of recent financial crises, it's easy to see finance as a wrecking ball: something that destroys fortunes and jobs, and undermines governments and banks. In Money Changes Everything, leading financial historian William Goetzmann argues the exact opposite-that the development of finance has made the growth of civilizations possible. Goetzmann explains that finance is a time machine, a technology that allows us to move value forward and backward through time; and that this innovation has changed the very way we think about and plan for the future. He shows how finance was present at key moments in history: driving the invention of writing in ancient Mesopotamia, spurring the classical civilizations of Greece and Rome to become great empires, determining the rise and fall of dynasties in imperial China, and underwriting the trade expeditions that led Europeans to the New World. He also demonstrates how the apparatus we associate with a modern economy-stock markets, lines of credit, complex financial products, and international trade-were repeatedly developed, forgotten, and reinvented over the course of human history.Exploring the critical role of finance over the millennia, and around the world, Goetzmann details how wondrous financial technologies and institutions-money, bonds, banks, corporations, and more-have helped urban centers to expand and cultures to flourish. And it's not done reshaping our lives, as Goetzmann considers the challenges we face in the future, such as how to use the power of finance to care for an aging and expanding population.  Money Changes Everything presents a fascinating look into the way that finance has steered the course of history.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 30. Aug 2021)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Civilization
Suddivisione generale History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Economic history.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Finance
Suddivisione generale History.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso BUSINESS & ECONOMICS / Finance / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Goetzmann, William N.
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781400888719?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9781400888719?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781400888719">https://www.degruyter.com/isbn/9781400888719</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400888719.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9781400888719.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781400888719 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781400888719 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users