Library Catalog

Virgil's Double Cross : (Record no. 210129)

MARC details
000 -Leader
Leader 03690nam a22005055i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 210129
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214233831.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 210927t20182018nju fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780691179384
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781400889754
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.23943/9781400889754
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781400889754
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)491098
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1049677268
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PA6825
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 873/.0109
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Quint, David
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Virgil's Double Cross :
Complemento del titolo Design and Meaning in the Aeneid /
Formulazioni di responsabilità, ecc. David Quint.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Princeton, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Princeton University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2018
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (248 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Preface --
-- Acknowledgments --
-- Virgil's Double Cross: Chiasmus and the Aeneid --
-- Aeacidae Pyrrhi: Trojans, Romans, and Their Greek Doubles --
-- The Doubleness of Dido --
-- Sons of Gods in Book 6 --
-- Culture and Nature in Book 8 --
-- The Brothers of Sarpedon: The Design of Book 10 --
-- The Second Second Patroclus and the End of the Aeneid --
-- Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The message of Virgil's Aeneid once seemed straightforward enough: the epic poem returned to Aeneas and the mythical beginnings of Rome in order to celebrate the city's present world power and to praise its new master, Augustus Caesar. Things changed when late twentieth-century readers saw the ancient poem expressing their own misgivings about empire and one-man rule. In this timely book, David Quint depicts a Virgil who consciously builds contradiction into the Aeneid. The literary trope of chiasmus, reversing and collapsing distinctions, returns as an organizing signature in Virgil's writing: a double cross for the reader inside the Aeneid's story of nation, empire, and Caesarism.Uncovering verbal designs and allusions, layers of artfulness and connections to Roman history, Quint's accessible readings of the poem's famous episodes--the fall of Troy, the story of Dido, the trip to the Underworld, and the troubling killing of Turnus-disclose unsustainable distinctions between foreign war/civil war, Greek/Roman, enemy/lover, nature/culture, and victor/victim. The poem's form, Quint shows, imparts meanings it will not say directly. The Aeneid's life-and-death issues-about how power represents itself in grand narratives, about the experience of the defeated and displaced, and about the ironies and revenges of history-resonate deeply in the twenty-first century.This new account of Virgil's masterpiece reveals how the Aeneid conveys an ambivalence and complexity that speak to past and present.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 27. Sep 2021)
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.23943/9781400889754">https://doi.org/10.23943/9781400889754</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781400889754">https://www.degruyter.com/isbn/9781400889754</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781400889754/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781400889754/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781400889754 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781400889754 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users