MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03515nam a22005655i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
210475 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20231211163537.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
231201t20152015onc fo d z eng d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)952781134 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781442650404 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781442623019 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.3138/9781442623019 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9781442623019 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)465570 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)908686014 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PQ4065 |
| Numero d'item |
.R687 2015 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS020000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
850.9/375 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Roush, Sherry |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Speaking Spirits : |
| Complemento del titolo |
Ventriloquizing the Dead in Renaissance Italy / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Sherry Roush. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Toronto : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
University of Toronto Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2015] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2015 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (280 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Toronto Italian Studies |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
Introduction. Eidolopoeia : Idol Making -- |
| -- |
1. Rewriting the Auctor : Revising according to the Text’s Letter or Spirit? -- |
| -- |
2. Divining Dante: Scandals of His Corpus and Corpse -- |
| -- |
3. Genius Loci : Exile, Citizenship, and the Place of Burial -- |
| -- |
4. Habeas Corpus, Habeas Spiritum : Some Not-So-Final Thoughts -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
In classical and early modern rhetoric, to write or speak using the voice of a dead individual is known as eidolopoeia. Whether through ghost stories, journeys to another world, or dream visions, Renaissance writers frequently used this rhetorical device not only to co-opt the authority of their predecessors but in order to express partisan or politically dangerous arguments.In Speaking Spirits, Sherry Roush presents the first systematic study of early modern Italian eidolopoeia. Expanding the study of Renaissance eidolopoeia beyond the well-known cases of the shades in Dante’s Commedia and the spirits of Boccaccio’s De casibus vivorum illustrium, Roush examines many other appearances of famous ghosts – invocations of Boccaccio by Vincenzo Bagli and Jacopo Caviceo, Girolamo Malipiero’s representation of Petrarch in Limbo, and Girolamo Benivieni’s ghostly voice of Pico della Mirandola. Through close readings of these eidolopoetic texts, she illuminates the important role that this rhetoric played in the literary, legal, and political history of Renaissance Italy. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Dez 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Dead in literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Ghosts in literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Italian literature |
| Suddivisione cronologica |
16th century |
| Suddivisione generale |
History and criticism. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Italian literature |
| Suddivisione cronologica |
To 1400 |
| Suddivisione generale |
History and criticism. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Europe / Italy. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.3138/9781442623019">https://doi.org/10.3138/9781442623019</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781442623019">https://www.degruyter.com/isbn/9781442623019</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781442623019/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781442623019/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |