MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03857nam a22005655i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
210551 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20231211163541.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
231201t20152015onc fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781442625778 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.3138/9781442625778 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9781442625778 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)551025 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1163878817 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PQ4053.M315 |
| Numero d'item |
P53 2015 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS020000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
850.9/3556 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Pickering-Iazzi, Robin |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 14 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
The Mafia in Italian Lives and Literature : |
| Complemento del titolo |
Life Sentences and Their Geographies / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Robin Pickering-Iazzi. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Toronto : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
University of Toronto Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2015] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2015 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (288 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Cultural Spaces |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Acknowledgments -- |
| -- |
Introduction: Mafia Cityworlds: Geographies of Narration -- |
| -- |
1. The Female Mafia Imaginary: Contemporary Mafiose and Gabriella Badalamenti’s Come l’oleandro -- |
| -- |
2. The Mafia and the (Non)sense of Place: Amelia Crisantino’s Cercando Palermo -- |
| -- |
3. Maria Rosa Cutrufelli’s Postmodern Geography of Impegno: Mafia Urban Desertification in Canto al deserto: Storia di Tina, soldato di mafia -- |
| -- |
4. Mafia Geographies of Voicelessness: Silvana La Spina’s L’ultimo treno da Catania -- |
| -- |
5. Engendering Testimonial Geographies of Legality: Bodily Interiors, Urban Faces, Cyberspatialities -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Works Cited -- |
| -- |
Index -- |
| -- |
CULTURAL SPACES |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Using an array of cultural documents from 1990 to the present, including diaries, testimonies, fiction, online video postings, and anti-mafia social networks, Robin Pickering-Iazzi examines the myths, values, codes of behaviour, and relationships produced by the Italian mafia through a wide cross-disciplinary lens. The Mafia in Italian Lives and Literature explores the ways that these literary engagements with the mafia relate to broader contemporary Italian life and offer implicit challenges, and a quiet code of resistance, to the trauma and injustice wrought by the mafia in various Italian cities.Despite the long tradition of representing the mafia in Italian literature, until now women’s contributions to this literature have been overlooked. Pickering-Iazzi’s aim is to encourage new critical reflection on a broader selection of literature through new theoretical lenses in order to enrich our understanding of crime fiction, Sicily and Sicilian identity in literature, narrative traits of the new Italian epic, and the cultural and social functions of storytelling in life and literature. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Dez 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Crime in literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Italian literature |
| Suddivisione generale |
History and criticism |
| -- |
Italy. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Italian literature |
| Suddivisione generale |
History and criticism. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Mafia in literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Mafia |
| Suddivisione generale |
History |
| -- |
Italy. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Mafia |
| Suddivisione geografica |
Italy |
| Suddivisione generale |
History. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Europe / Italy. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.3138/9781442625778">https://doi.org/10.3138/9781442625778</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781442625778">https://www.degruyter.com/isbn/9781442625778</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781442625778/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781442625778/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |