Library Catalog

Imagination and the University / (Record no. 210720)

MARC details
000 -Leader
Leader 05088nam a2200553Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 210720
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231211163552.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 231101t19641964onc fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)999354346
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781442652378
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781442632554
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.3138/9781442632554
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781442632554
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)465798
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)944178760
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione LB1062
Numero d'item .I4
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto EDU015000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 378.01
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Imagination and the University /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Jacob Bronowski, Paul Buck, Gordon Allport, Henry Steele Commager.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Toronto :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Toronto Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [1964]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©1964
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (112 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Heritage
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This volume, the Frank Gerstein Lectures for 1963, is the second series of Invitation Lectures to be delivered at York University. The theme "Imagination and the University" was appropriate for, as President Murray Ross states in this Foreword, it is in its early years that a university is sufficiently flexible to utilize imagination in its structure and in its curriculum. York University was in its third year when the Lectures were given.Four distinguished scholars present their views on the importance of an imaginative approach to the different academic disciplines, and to the conduct of life in contemporary society as a whole.Jacob Bronowski, speaking on Imagination in Art and Science, draws a clear and striking analogy between the role of imagination in mathematics and in poetry, drawing on his own experiences and contributions in both areas. He stresses that all creative works in art or science, must conform to the universal experience of mankind and to the private experiences of each man: the work of science, as of art, moves us profoundly, in mind and in emotion, when it matches our experience and at the same time points beyond it.Henry Steele Commager shows how important is the contribution to be made by an imaginative approach to politics, where, as in other fields of human experience, it must not be separated from reality, if it is to find expression in something more than words. He points to examples from the past and the present and asks for more imagination in public thinking, it fit our actions to the reality of change, citing the urgency of such twentieth-century phenomena as the status of Communist China, the predicted population explosion, and the threat of nuclear war. Professor Commager believes that the universities provide the key to this kind of approach, being a supreme example of the creative capacity of mankind, whose function it is to serve the commonwealth of learning.A different kind of insight is offered by Gordon W. Allport, whose subject is Imagination in Psychology. He believes that the present "impertinence" of psychology can best be cured by endowing it with more imagination. He demands a pluralistic approach to psychological investigation, which would not deny the insights yielded by traditional methods, with their characteristic minute analyses, but whose goal would be to fashion a conception of the human person that would exclude nothing that is valid, and at the same time preserve an ideal of rational consistency. This could lead, in turn, to a clear definition of the root motives of mankind, even to discovering new formulas for international peace by offsetting particularistic political demands. Finally, Paul H. Buck describes the Harvard House Plan as an example of Imagination and the Curriculum. This plan, modelled on the Oxford-Cambridge College system which is also followed in some Canadian universities, is an attempt to make all aspects of undergraduate life a process of education. And a truly liberal education for today and tomorrow, Professor Buck is confident, will combine a programme of general education, a programme of specialism, and a collegiate way of living.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Nov 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Education, Higher.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Imagination.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso EDUCATION / Higher.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Allport, Gordon
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bronowski, Jacob
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Buck, Paul
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Commager, Henry Steele
Termine di ruolo curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781442632554">https://www.degruyter.com/isbn/9781442632554</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781442632554/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781442632554/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781442632554 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781442632554 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users